Eâ in corso un maxi ritiro di prodotti per il bagno, tra bagnoschiuma, detergenti intimi, deodoranti, per una sostanza tossica rivelatasi al loro interno. Tutti i dettagli.
Maxi ritiro per 18 prodotti per lâigiene che vedono come protagonisti alcuni tra i piĂš grandi marchi diffusi nei supermercati. Il motivo del ritiro sarebbe da imputare alla presenza di una sostanza tossica a loro interno, altamente nociva per lâuomo, e vietata fin dal 2022.
Il sistema di allerta rapido europeo (Rapex) ha ritirato e sequestrato 18 prodotti per lâigiene personale dopo aver rinvenuto la presenza di una sostanza tossica per lâuomo. Si tratta di prodotti che vengono utilizzati quotidianamente da migliaia di persone.
à in corso una nuova maxi tornata di ritiri per ben 18 prodotti tra bagnoschiuma, profumi e deodoranti contenenti Lilial, una sostanza tossica per la riproduzione, vietata come ingrediente nei cosmetici dal marzo 2022. La fragranza, il cui nome INCI è Butylphenyl Methylpropional o BMHCA, è infatti classificata come genotossica, per cui può danneggiare il sistema riproduttivo, nuocere alla salute del feto e causare sensibilizzazione cutanea.
Lâelenco dei prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza italiana e segnalati al sistema di allerta rapido europeo Rapex si allunga di giorno in giorno. Lâultimo allarme è stato lanciato nei giorni scorsi e, come sempre, il motivo dei ritiri è la presenza della sostanza tossica Lilial nelle formulazioni. Nonostante sia vietato lâutilizzo di questa sostanza, alcuni produttori continuano a utilizzarla nei loro cosmetici, causando non pochi problemi per i consumatori.
Il Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori (CSSC) ha raccomandato alle autoritĂ europee di regolamentare lâuso di Lilial nei prodotti cosmetici e, a partire dal marzo 2022, lâutilizzo di questa sostanza è stato vietato. Tuttavia, alcuni produttori continuano comunque ad utilizzarla causando rischi per la salute dei consumatori.
Tra i prodotti sequestrati e ritirati dal mercato ci sono shampoo, doccia-schiuma, deodoranti e saponi di marchi noti come Dove, Borotalco, Palmolive, Nivea e Garnier. Per evitare rischi alla salute, è necessario prestare sempre attenzione alle etichette dei prodotti acquistati e alle sostanze che contengono.
Fonti quali le segnalazioni del sistema Rapex e la Guardia di Finanza italiana concordano nellâavvertire i consumatori di fare attenzione agli ingredienti che vengono utilizzati per produrre prodotti per lâigiene personale perchĂŠ determinati prodotti possono causare allergie e reazioni cutanee. Inoltre, le autoritĂ e le organizzazioni per la tutela dei consumatori consigliano di acquistare solo prodotti certificati e di controllare sempre la lista degli ingredienti nei prodotti prima dellâutilizzo.