Grazie alla legge 104 si ha diritto a fruire di parecchie agevolazioni tra cui lo sconto sullâacquisto di un forno. Vediamo i dettagli.
La legge 104 del 1992 riconosce i diritti di assistenza delle persone con disabilitĂ grave. Fruendo di questa legge si ha accesso a diverse agevolazioni tra cui lâacquisto di elettrodomestici a prezzi scontati.
La legge 104 riconosce il diritto dei lavoratori dipendenti con disabilitĂ grave di avere, ogni mese, giorni di permesso. Non solo: anche se il lavoratore non ha alcuna disabilitĂ o invaliditĂ può sempre prendere tre giorni ogni mese per assistere un familiare disabile fino al terzo grado di parentela. Anche i coniugi separati â ma non divorziati â possono beneficiare della legge 104.
Da questâanno sono cambiate alcune cose in merito alla legge. Il Governo Meloni, infatti, ha stabilito che piĂš parenti possono chiedere la 104 per assistere lo stesso familiare invalido purchĂŠ vengano chiesti permessi in giorni diversi. Pertanto una persona invalida potrĂ essere assistita tre giorni dal marito o dalla moglie, tre giorni dal figlio o dalla figlia e tre giorni da un altro familiare. Ă possibile anche beneficiare di lunghi periodi di congedo retribuiti. Inoltre con la legge 104 un lavoratore non può essere trasferito senza il suo consenso.
Come anticipato la legge 104 del 1992 tutela le persone affette da disabilitĂ grave e garantisce tutta una serie di agevolazioni sia agli invalidi sia a chi fornisce loro assistenza. Pertanto un coniuge, o un figlio, o un genitore hanno diritto a periodi di congedo retribuiti per assistere un familiare disabile.
Ma non è tutto: sono previsti benefici anche per lâacquisto di elettrodomestici. Con la legge 104, ad esempio, è possibile comprare un forno a prezzo scontato. Tuttavia è necessario dimostrare che lâelettrodomestico è funzionale al miglioramento della qualitĂ della vita della persona disabile. Per comprare il forno beneficiando delle agevolazioni fiscali, quindi, bisogna munirsi di un certificato dellâASL che dichiari la sussistenza di un collegamento tra lâacquisto del forno e la tipologia di disabilitĂ .
Per esempio, un forno può essere acquistato da un portatore di handicap con amputazione di entrambe le braccia qualora sia dotato di un sistema tecnologico che permetta lâapertura e la chiusura con un comando vocale. Grazie alla legge 104 si può beneficiare dellâIva al 4% anzichĂŠ del 22% sullâacquisto di un elettrodomestico ritenuto, appunto, funzionale al miglioramento della vita della persona con disabilitĂ . Tale spesa potrĂ poi essere detratta del 19% nella dichiarazione dei redditi. In pratica se un forno costa 300 euro, con la 104 verrĂ pagato solo 255,73 euro.
Per poter ottenere lo sconto è necessario presentare al venditore i seguenti documenti:
Â