Un metodo semplice ed efficace per prenderci cura del nostro viso ogni giorno attraverso lâauto-massaggio: scopriamolo insieme.
Per prenderci cura del nostro corpo non câè bisogno di spendere chissĂ che cifre: anche lâauto-massaggio è una pratica particolarmente efficace che, se eseguita nel modo opportuno, comporta numerosi benefici tra cui il rafforzamento del metabolismo cellulare, una migliore circolazione del sangue, il rafforzamento dei muscoli e dei tessuti ed anche il rallentamento dellâinvecchiamento della pelle.
In questo articolo ci concentreremo sul viso e scopriremo che alcune semplici tecniche di automassaggio che non solo ne rinvigoriscono il tono, ma migliorano anche il nostro umore ed il rapporto con noi stessi. E non è tutto. Una volta imparate, potranno essere applicate anche ai nostri cari, o insegnate loro affinchÊ le applichino a noi, cosÏ da adottare nuove abitudini di cura da condividere con le persone che amiamo.
Prima di cominciare, una precisazione: le tecniche che apprenderemo potranno essere applicate sul nostro viso al risveglio o prima di coricarsi, ma anche sia al mattino che alla sera. E se le applicheremo con costanza ci accorgeremo dei miglioramenti tanto del corpo quanto dello stato dâanimo in poco tempo. Viceversa, applicandole solo sporadicamente o abbandonando lâabitudine dopo solo poche settimane, i benefici non saranno chiaramente gli stessi e visibili allo stesso modo. Ciò detto, cominciamo!
Partiamo dalla posizione. Scegliamone una comoda, meglio se seduti o supini, in unâarea della casa in cui ci sentiamo a nostro agio. Poi badiamo anche al nostro vestiario, anchâesso comodo e che lasci possibilmente libere le spalle, il collo ed il viso (ad esempio togliendo gli occhiali se li indossiamo). Ecco quindi che possiamo iniziare e, per farlo, ci concentriamo innanzitutto sul nostro collo.
Con i palmi e le dita delle mani distese, accarezziamolo e distendiamolo dal basso verso lâalto. Procediamo verticalmente verso il mento, massaggiamo nella parte centrale del collo e anche diagonalmente verso lâesterno e le estremitĂ della mandibola. Alterniamo i due movimenti. Risaliamo poi verso le orecchie e le tempie delicatamente, fino ad arrivare alla fronte, poi massaggiamo la cute dalle arcate sopracciliari fino allâattaccatura dei capelli. A quel punto usiamo solo i polpastrelli delle dita degli indici e dei medi per massaggiare la fronte dal centro dellâattaccatura fino alle tempie. Ritorniamo poi al centro attraverso movimento circolari.
Quando arriviamo alle tempie, disegniamo su di loro tramite una leggera pressione il numero otto, accentuando la pressione quando muoviamo le dita verso lâalto. E prima di concludere, effettuiamo ancora qualche leggera pressione su entrambe le tempie in contemporanea. In questo modo miglioreremo la circolazione sanguigna, il drenaggio emo-linfatico e distenderemo i muscoli frontali. Infine, dirigiamoci verso gli occhi ed effettuiamo movimenti circolari sotto lâarcata sopracciliare in direzione delle tempie e poi dallâangolo interno dellâocchio lungo le palpebre inferiori, attenuando le borse e le piccole rughe di espressione del nostro viso.
Infine, torniamo al mento per eseguire gli ultimi massaggi di distensione della pelle dal centro verso le orecchie, con i palmi delle mani distesi. Alterniamo il massaggio dal mento alle labbra, sempre in direzione delle orecchie, in modo da distendere la ruga naso-labiale. Infine, concludiamo lâauto-massaggio tenendo le mani nella forma di piccola coppa sopra agli occhi ed effettuando una leggera pressione per un minimo di un minuto ed un massimo di tre. E il relax è garantito!