Lo sai che anche i tuoi amici a 4 zampe soffrono il caldo? Per evitare di farli stare male devi seguire questi consigli: li salverai!
L’estate è la stagione con le temperature più alte che ci siano. Temperature avvertite non solo da noi umani, ma anche dalla natura tutta, sia essa piante o animali. Per quanto riguarda noi, fortunatamente abbiamo modi e oggetti con cui poterci rinfrescare, ma gli animali invece?

Come fanno a trovare ristoro nei giorni più afosi e nelle terribili ore della giornata? Anche i nostri amici a 4 zampe non sopportano il caldo, anche se sono in casa con noi. Vediamo insieme allora quali consigli seguire per evitare di farli soffrire e collassare.
Anche loro soffrono il caldo: ecco cosa possiamo fare per aiutarli
Molto spesso pensiamo solo a noi stessi, alle nostre lamentele continue di quanto faccia caldo e a cosa, egoisticamente, possa farci stare meglio (condizionatore, casa fresca, vestiti leggeri, cibo fresco e una bella doccia), non curanti di chi ci sta intorno. Sicuramente molti di voi avranno dei piccoli animaletti in casa, piccoli amici pelosetti che si aggirano per il giardino e per l’appartamento; vi siete mai chiesti di cosa hanno realmente bisogno quando le temperature son così alte?
Fortunatamente per evitare che si sentano male esistono alcuni consigli da seguire e dover mettere necessariamente in pratica. Vediamoli insieme.
La prima cosa da dover tenere in considerazione, soprattutto se abbiamo animali dal pelo lungo, è tosare il pelo, magari non completamente, ma almeno un po’. In questo modo potranno trovare giovamento da questo e sentir meno caldo del solito.

I cani, i gatti e gli animali tutti, devono essere trattati come degli eterni bambini, soprattutto se decidiamo di tenerli in casa con noi e di adottarli; pertanto anche loro, come noi e come i nostri bambini, hanno bisogno di numerose attenzioni. Tra queste troviamo sicuramente il dover mangiare poco e spesso e bere molta acqua; sembra paradossale come una cosa che viene sempre detta alle persone, possa essere attribuita anche agli animali. E invece è proprio così: bisogna che la ciotola del nostro cane o del nostro gatto sia sempre piena da entrambi i lati, acqua e cibo.
Ancora dobbiamo far attenzione alle ore in cui portiamo i nostri animali a fare i bisogni; come gli anziani e i bambini e forse anche noi, i nostri animaletti dovrebbero uscire di casa solo nelle ore più fresche, evitando così le ore calde. Se davvero dovesse essere necessario invece, possiamo acquistare su internet delle piccole scarpette da passeggio per i nostri amici, evitando così di fargli bruciare le tenere zampette che hanno.
Infine, quando sono in casa con noi, cerchiamo di tenerli quanto più possibile al fresco, in modo da evitare che possano collassare o sentirsi male. Trattiamoli proprio come tratteremmo noi, perchè ne hanno davvero bisogno.