L’estate apre le porte ai piatti a base di pesce: volete preparare una tagliata di tonno da vero ristorante? Ecco tutti i segreti per farla in soli 5 minuti!
L’estate è uno dei momenti migliori per condividere con amici e parenti gustosi pranzi e sfiziose cene: il giardino o il terrazzo diventa a tutti gli effetti il luogo in cui trascorriamo più tempo, i bambini possono giocare allegramente e noi possiamo dedicarci totalmente alle persone cui vogliamo più bene. Si sa, questo amore lo dimostriamo con la cucina, anche se con il caldo di questi giorni bisogna pensare a qualcosa di sano, fresco e leggero.

Credits_adobestock
Ovviamente accendere la brace piace, è un’idea che solletica l’appetito, soprattutto quando vogliamo preparare una deliziosa grigliata di pesce con gamberoni, calamari e orate. Ma non dimentichiamoci di uno dei grandi classici: la tagliata di tonno! Fresca, tenerissima e in grado di conquistare grandi e piccini, perché non scopriamo i segreti per prepararla come veri chef? Sarà buonissima!
Ti svelo i segreti per preparare una tagliata di tonno strepitosa: la tua cucina diventerà un ristorante stellato
In realtà per preparare una buona tagliata di tonno non bisogna essere grandi esperti di cucina, basta solo seguire qualche accorgimento e alla lettera alcuni semplici passaggi. In passato vi avevamo svelato i segreti per preparare una sfiziosa bistecca di carne, oggi invece vogliamo dedicare un po’ d’attenzione alla tagliata, da sempre piatto simbolo dell’estate. Ma da dove si comincia

Credits_adobestock
Ovviamente dalla scelta del pesce: il trancio di tonno dovrà essere freschissimo e aver subito il processo di abbattimento, pertanto ricordiamoci di comprarlo direttamente dal nostro pescivendolo di fiducia, che certamente rispetterà i protocolli di sicurezza. Chiediamogli di tagliarci dei filetti spessi almeno 2/3 cm, già spellati in modo da non perdere ulteriore tempo prezioso.
Quando i tranci arriveranno direttamente sul nostro piano da cucina, rimuoviamoli delicatamente dalla carta della confezione. In una teglia bassa, ma dai bordi alti versiamo un abbondante filo d’olio, 1/2 spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale, pepe in grani schiacciato sul momento e un rametto di timo. Mescoliamo vigorosamente per qualche istante per poi poggiare i tranci. Lasciamoli qualche minuto sul fondo per poi girarli sull’altro lato in modo che si insaporiscano. Eventualmente condiamo con un altro po’ d’olio la superficie. Copriamo con pellicola per alimenti e lasciamo marinare in frigorifero per 30 minuti, questo processo garantirà un sapore migliore alla tagliata.
Facciamo scaldare una padella antiaderente sul fuoco e quando sarà rovente poggiamo i tranci sul fondo, facendo cuocere per un massimo di 3 minuti su ogni lato. Rimuoviamo dalla piastra i tranci e facciamoli riposare qualche minuto su un piatto. Potremo quindi ricavare le classiche listarelle da tagliata, spessore di circa 1 cm per poi disporle su un piatto, condendo con l’olio della marinatura. Sarà deliziosa!