Ti è mai capitato di dover affilare i coltelli e non saper come fare? Con questo metodo della nonna non avrai bisogno dell’arrotino, ma di questo semplice oggetto.
I coltelli sono tra gli utensili più utilizzati in cucina, senza i quali non potremmo cucinare. A differenza delle forchette e dei cucchiai che vengono usati solo per mangiare e al massimo mescolare qualche pietanza liquida, i coltelli vengono usati sempre. Per tagliare le verdure, per affettare formaggi o il pane, per tagliare la frutta, per tagliare il cibo a tavola.

Ma molto spesso, a causa del continuo uso che ne facciamo di quest’ultimi, tendono a smussarsi. Vediamo in che modo possiamo affilarli senza dover ricorrere all’aiuto dell’arrotino.
Solo in questo modo potrai affilare i coltelli in casa senza l’aiuto dell’arrotino
Molto spesso capita che, quando vediamo i coltelli smussati, li gettiamo via pensando che ormai non possano più servire a nulla. In effetti, cosa possiamo mai farcene con dei coltelli che non tagliano? Nè pane, nè carne, nè nulla? Assolutamente nulla. Ma ci sono dei coltelli a cui capita di essere particolarmente legati, perchè appartenuti alle nostre nonne o semplicemente perchè fanno parte di una collezione molto importante che di certo non possiamo gettar via.
Ecco allora che decidiamo di affilarli portandoli nei migliori negozi di sempre o affidandoli ad un arrotino di fiducia. Ma vediamo come poter evitare che ciò accada, utilizzando un metodo delle nostre nonne che ci garantirà lo stesso identico risultato.

Il metodo di cui stiamo parlando è molto semplice e prevede l’utilizzo di un unico oggetto: la carta alluminio. Per far sì che funzioni non ci resta che prendere un foglio di carta alluminio, ripiegarla su se stessa in modo da creare spessore e passare il coltello più volte su quella parte, come se volessimo utilizzarlo per tagliare. In questo modo la lama tornerà a tagliare il tutto e ad essere affilata.