Questa marmellata è senza zucchero e si prepara molto facilmente: ecco come fare
Pubblicato da
Aurora De Santis
3 anni fa
Chi l’ha detto che per preparare un’ottima marmellata ci vuole per forza lo zucchero: segui questa ricetta e non potrai più stare senza, una vera delizia.
Ci metti pochi minuti per preparare questa buonissima marmellata senza nemmeno un granello di zucchero – Credits: Adobe Stock
Ad esempio, ci puoi farcire una crostata, puoi farci dei biscotti o semplicemente spalmarne un po’ sulle fette biscottate; insomma non puoi proprio stare senza. La marmellata che però acquisti al supermercato contiene moltissime sostanze nocive tra cui anche una quantità industriale di zuccheri. Non tutti sanno che è semplicissimo preparare in casa un’ottima marmellata in poche mosse e con pochissimi ingredienti. Non preoccuparti, la ricetta è facilissima, tutti possono riuscire a realizzare una buonissima marmellata, densa, cremosa e golosissima. Ti svelo subito quali ingredienti occorrono per preparare questa bontà (le dosi sono per circa 700 g di prodotto):
Buccia di 6 arance.
9 arance di media grandezza.
450 g di miele millefiori.
Poche mosse per preparare una deliziosa marmellata di arance senza zucchero, vedrai che delizia
Vedrai che sarà una vera squisitezza super genuina – Credits: Adobe Stock
Ti svelo subito il procedimento, non devi far altro che seguire, passo dopo passo, questi piccoli step:
Lava le arance, sbucciale e taglia via la parte bianca della buccia che, purtroppo, risulta più aspra.
Prendi un pentolino e riempilo con un po’ di acqua, aggiungi le bucce di arancia e porta a bollore. Dal momento in cui l’acqua bolle, cuoci per 15 minuti, poi scola e lascia raffreddare.
Intanto, taglia a pezzi le arance sbucciate e pulisci gli spicchi dai semi.
Versa le arance in una pentola e metti sul fuoco. Cuoci fino al raggiungimento del bollore e poi cuoci per altri 10 minuti. In seguito, frulla il composto con un frullatore ad immersione e rimetti sul fuoco.
A questo punto devi aggiungere le bucce di arancia, precedentemente bollite e tagliate in pezzetti e il miele.
Mescola per bene e cuoci per circa 40 minuti. Spegni il fuoco e prova a vedere se è pronta. Prendi un cucchiaino e raccogli un po’ di marmellata, se scende lentamente quando lo capovolgi significa che è pronta.
Non ti resta che mettere la marmellata in vasetti di vetro ben puliti e sterilizzati. Chiudi con un coperchio e capovolgi i barattoli per creare il sottovuoto.
Una volta raffreddati, metti i barattolini al buio e in un posto asciutto.