Sarde a beccafico: porta la Sicilia in tavola per l’antipasto di Pasqua, vedrai che delizia
Pubblicato da
Cesare Orecchio
3 anni fa
Porta la Sicilia direttamente sulla tua tavola per Pasqua: servi le sarde a beccafico come antipasto e conquisterai tutta la famiglia!
Basta girare tra le stradine della Sicilia e di tutti i suoi paesini per farsi rapire dagli odori intensi dei ristorantini a mezzogiorno, intenti a preparare tutte le loro deliziose pietanze, tra antipasti a base di carne e pesce, sughi per primi gustosi e secondi ricchi di sapori. L’Isola è famosa in tutto il mondo per la sua predisposizione alla cucina povera, rivisitata e trasformata in qualcosa di ricchissimo e saporito.
Prepara questo gustoso piatto della tradizione siciliana, vedrai che Pasqua gustosa! Credits_adobestock
In alcune cittadine della Sicilia, le sarde vengono arrostite in padella e poi cotte nel sugo di pomodoro. Provatele anche in questa versione! Credits_adobestock
Iniziamo la preparazione delle sarde a beccafico, qui trovate il metodo per pulire i pesci facilmente, partendo dalla preparazione del ripieno: sbricioliamo grossolanamente la mollica, poniamola all’interno di una padella con un filo d’olio EVO e tostiamola fin quando assumerà un colorito dorato. Versiamola in una ciotola e mettiamo da parte qualche istante.
Tritiamo insieme prezzemolo, aglio e acciughe finemente, aggiungiamo il trito alla mollica tostata per poi unire i pinoli leggermente tritati e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti.
Condiamo con il sale, il pepe, l’origano e altri 2 cucchiai di olio. Mescoliamo vigorosamente qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo, sbriciolato ma facilmente malleabile.
Poggiamo sul dorso di una mano una sarda aperta, poggiamo in centro un’abbondante manciata di farcia per poi arrotolare il filetto. Proseguiamo formando in questo modo tutte le altre sarde e adagiamole all’interno di una pirofila rivestita di carta da forno.
Tra una sarda e l’altra sistemiamo le foglie d’alloro e dedichiamoci alla salsina: versiamo in una ciotolina il succo d’arancia, aggiungiamo il miele, l’olio e con una forchetta emulsioniamo il tutto qualche minuto. Versiamo in superficie la glassa per poi spolverare il resto della farcia avanzata.
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 25/30 minuti. Sforniamo, lasciamo leggermente intiepidire e poi serviamo. Le nostre sarde a beccafico sono pronte, vedrete, si scioglieranno in bocca per quanto risulteranno tenere!