Oggi a pranzo prepariamo un piatto semplice e veloce, ma gustoso allo stesso tempo: i rigatoni alla boscaiola. Saranno una vera e propria delizia.
Il pranzo è sempre un pasto particolare della giornata. A volte ci capita di mangiare in ufficio, altre volte a casa da soli perchè i nostri figli sono a scuola, mentre altre volte tutti insieme a casa. Solitamente è la domenica il giorno in cui tutta la famiglia si riunisce a tavola per poter pranzare insieme.

Ma cosa cucinare per quest’oggi? Per i membri della famiglia che staranno a casa a pranzare? Una buonissima pasta alla boscaiola. Sarà semplice, veloce e gustosa; delizierai tutti con la sua bontà. Ecco come fare.
I rigatoni alla boscaiola sono buonissimi e veloci, soprattutto se li prepari in questo modo
Gli ingredienti che ci occorrono per preparare questo magnifico pranzo sono:
- 400 gr di pomodori pelati
- 360 gr di rigatoni
- 300 gr di funghi champignon
- 200 gr di piselli sgusciati
- 100 ml di panna da cucina
- 100 gr di pancetta affumicata
- 50 gr di porcini secchi
- 1 aglio
- prezzemolo
- olio
- sale
- pepe

Iniziamo pulendo i funghi. Eliminiamo il gambo, dopodichè andiamo a sciacquare i funghi e, accuratamente, con la carta assorbente andiamo ad eliminare i residui di terreno presenti su di esso. Cerchiamo di tagliarli in modo uniforme, più o meno tutti della stessa grandezza e diametro. Andiamo a mettere i funghi secchi in una ciotolina con dell’acqua tiepida in modo da sciacquarli meglio e farli ammorbidire.
Da parte sminuzziamo il prezzemolo e l’aglio e contemporaneamente in una padella antiaderente, già calda, facciamo rosolare la pancetta a cubetti. Quando questa sarà cotta, aggiungiamo il prezzemolo e l’aglio precedentemente sminuzzati e un filo d’olio, i due tipi di funghi e cuociamo a fiammo bassa. Condiamo con sale e pepe.
Aggiungiamo poi i piselli sgusciati e freschi, il pomodoro e lasciamo cuocere per bene. Infine la panna per amalgamare il tutto e mescoliamo in modo che si uniscano i diversi sapori degli alimenti. Caliamo all’interno della pentola i rigatoni già cotti precedentemente e mescoliamo.
Serviamo in tavola e gustiamo: un piatto meraviglioso che lascerà tutti a bocca aperta.