E’ tempo di cambiare un po’. Per cena potrai cucinare un’orata deliziosa, ti basterà prepararla in questo modo e stupirai tutti i presenti in casa.
Solitamente durante tutta la settimana, si tende sempre a preparare cene a base di pesce ‘povere’. Ci si focalizza più su pesci come merluzzo, sogliola, salmone e alici: quelli che comunemente si trovano in pescheria e che sono facili da cuocere.

Noi invece stasera vogliamo farvi preparare una cena particolare, avendo come protagonista l’orata. Una cena deliziosa vi aspetta se la cucinerete in questo modo. Vediamo subito come prepararla.
Quest’orata sarà davvero deliziosa se la prepari in questo modo: ecco alcuni suggerimenti
L’orata, come tutti i pesci, è ricca di vitamina C e fosforo e soprattutto un grande alleato contro il colesterolo cattivo. Oggi la cucineremo in un modo fantastico: al cartoccio. Ci occorrerà solamente:
- 1 orata da 1 kg
- 50 gr di olive nere
- 2 finocchi
- 2 arance
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone
- timo
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio evo
- succo d’arancia

Iniziamo lavando e pulendo per bene l’orata, eliminando qualsiasi lisca possibile. Facciamo lo stesso con i finocchi e le arance, riducendoli in fettine sottili; sminuzziamo il timo e il prezzemolo, tritiamo l’aglio e premiamo l’arancia ricavandone il succo, che andremo a mettere da parte perchè ci servirà in seguito.
Prendiamo una teglia e rivestiamola da carta forno. Su di essa andiamo ad adagiare la carta alluminio e aggiungiamo le fette di finocchio e le arance, poi l’orata, che andremo a coprire con timo, prezzemolo, olive e il succo di limone. Sale e pepe e il succo d’arancia. Infine aggiungiamo un po’ di olio e richiudiamo la carta alluminio su se stessa. Inforniamo a 180° per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario spegniamo il forno e tiriamo fuori l’orata che faremo raffreddare prima di servirla in tavola. Possiamo accompagnare il tutto con le verdure cotte o ciò che più preferiamo con il pesce.