Lucidare i pavimenti sarà una passeggiata: prova questo metodo speciale e incredibile, l’effetto brillante ti lascerà a bocca aperta!
Oggi la redazione di Mammastyle vuole sbloccarvi un ricordo: siete nuovamente bambini e parliamo di una consueta Domenica mattina a casa dei nonni. Molto probabilmente il pavimento sarà lucidissimo, come appena lavato, ma è tutto merito della nonna che avrà ‘dato la cera‘, rimproverandoci di non passarci sopra poiché ancora fresca.

Credits_adobe
Quanti di noi conservano nel proprio cuore ricordi come questo? Le nonne sono patrimonio dell’umanità, per i loro insegnamenti, vissuti e ovviamente trucchetti che ancora ad oggi tendono a svelarci come fossero segreti statali. Tra questi ne abbiamo selezionato uno in particolare che vi lascerà davvero a bocca aperta.
Come abbiamo appena detto, proprio loro erano solite passare la cera, un prodotto in grado di lucidare alla perfezione tutte le superfici dei pavimenti, in particolare cotto, granito e marmo. Se vi dicessimo però che possiamo replicare alla perfezione l’effetto in modo ecologico e senza spendere 1 euro? Quelli di casa vostra non saranno mai stati così brillanti!
Ti insegno un trucchetto magico: ecco come lucidare i pavimenti a costo zero, rimarrai a bocca aperta!
Ammettiamolo: il pavimento ben pulito e profumato(qui trovate qualche trucchetto utile) concede già grandi soddisfazioni, ma uno ben tirato a lucido ancor di più. Specialmente quando si accolgono gli ospiti e rimangono stupiti da così tanta lucentezza! Sapevate che è possibile replicare in casa l’effetto della cera antica delle nonne con due soli ingredienti che sicuramente avremo in casa?

Credits_adobe
Gli unici due ingredienti di cui avremo bisogno sono olio d’oliva e sapone di Marsiglia: potrebbe sembrare un paradosso l’utilizzo dell’olio sulle superfici poiché grasso e unto, ma non preoccupatevi! La combo con il sapone di Marsiglia creerà una miscela magica, in grado di lucidare perfettamente i pavimenti senza scivolare o sporcarli. Ovviamente questo trucchetto va seguito per tutte le mattonelle di tipo lucido come il marmo, il granito e il tanto amato gres porcellanato. Ma come si procede?
Nulla di più semplice: versiamo in un pentolino 1L di acqua, portiamolo sul fuoco e accendiamo la fiamma in modalità dolce. Grattugiamo del sapone solido di Marsiglia per il quantitativo di 2 cucchiai colmi. Aggiungiamo anche 1 cucchiaio raso di olio d’oliva e mescoliamo il tutto fin quando gli ingredienti si amalgameranno. Quando la soluzione arriverà al bollore spegniamo il fuoco e versiamo rapidamente il tutto in un contenitore di plastica con chiusura ermetica. Immergiamo all’interno del recipiente i classici panni cattura polvere, richiudiamo con il coperchio e attendiamo qualche ora.
Quando i panni avranno assorbito completamente la soluzione, lasciamoli asciugare all’aria aperta. Adesso arriva la parte divertente: montiamo un panno sulla classica scopa spolverina e procediamo con la lucidatura del pavimento. Gli effetti saranno incredibili e lucidare il pavimento non sarà mai stato così soddisfacente!