Questa marmellata d’arance è facilissima: pronta in 10 minuti, perfetta per tutto l’anno
Pubblicato da
Cesare Orecchio
3 anni fa
Prepara una gustosa marmellata d’arance in modo facile, veloce e semplice: la conservi tutto l’anno e assaporerai l’autentica bontà degli agrumi!
Le marmellate sono un vero must have culinario durante i periodi più freddi. Ci si riunisce in casa a prepararne di diverse, affinché poi la bontà della frutta fresca possa essere gustata anche in estate, basta pensare alla marmellata di fragole, di albicocche, di pesche, di limoni e in questo caso delle arance.
Prepara la marmellata d’arance in modo facile e veloce: questa ricetta è alla portata di tutti!
Inizia il periodo di quelle succose, fresche e molto zuccherine, perché quindi non prepararla in vista dei mesi che verranno? La ricetta che vogliamo oggi è di una facilità unica, persino i più pasticcioni in cucina riusciranno a realizzarla, in poche e semplici mosse. Ovviamente tutto ciò su cui dovremo basarci sarà la frutta, da scegliere freschissima. Scopriamo quindi gli ingredienti che ci occorreranno per la marmellata d’arance:
Prepara questa marmellata d’arance facilissima: pronta in poco tempo e gustosa!
La marmellata d’arance fatta in casa può darci tante soddisfazioni: non solo da gustare al mattino per la prima colazione su croccanti fette biscottate, ma ideale anche per condire torte lievitate, crostate friabili o biscottini. Insomma, una volta preparata potrà essere gustata tutto l’anno, sino al prossimo e ve lo garantiamo, piacerà a tutti! Eccovi i semplici passaggi da seguire per prepararla
Dividete il peso totale delle arance aggiungendo metà parte di limoni. Otterrete una marmellata di agrumi misti strepitosa!
Iniziamo la preparazione della marmellata partendo dalla pulizia delle arance: sciacquiamole sotto acqua corrente, sbucciamole completamente rimuovendo anche i filamenti più grossi bianchi e amari.
Tagliamole a fettine, poniamole all’interno di una pentola ampia e dai bordi piuttosto alti per poi aggiungere lo zucchero, il succo dei limoni, la cannella e il fiore di anice stellato.
Se desideriamo un gusto più amaro e naturale, conserviamo la buccia di circa 5 arance, tagliuzziamole sottilmente e uniamole in pentola.
Poniamo il tutto sul fuoco, accendiamo la fiamma in modalità vivace e cuociamo per i primi 5 minuti mescolando di continuo. Passato il tempo necessario abbassiamo la potenza della fiamma al minimo, chiudiamo con il coperchio e cuociamo per 30 minuti.
Rimuoviamo il coperchio, mescoliamo ancora e proseguiamo la cottura per altri 30 minuti senza copertura. La marmellata dovrà addensarsi e risultare morbida, cremosa e leggermente collosa.
Durante la cottura, sterilizziamo 8 vasetti in forno preriscaldato/statico/130° per circa 60 minuti. Quando la marmellata sarà pronta, versiamola in ogni recipiente ancora ben calda lasciando 1 centimetro dal bordo. Richiudiamo con le capsule ermetiche, lasciamoli riposare a testa in giù fino a completo raffreddamento.
La marmellata dovrà poi riposare per circa 10/15 giorni. Potremo gustarla dopo questo tempo, ma per un sapore autentico dovremo aspettare circa 1 mese. Vedrete che bontà, sarà una marmellata d’arance golosissima!