Ciambella yogurt e cacao: la ricetta più golosa del 2022, pronta in 10 minuti
Pubblicato da
Cesare Orecchio
3 anni fa
È questo il dolce più goloso di tutto il 2022: la ciambella yogurt e cacao sprizza golosità da tutti i pori, provala subito e vedrai che merenda gustosa!
L’anno è appena iniziato e siamo assolutamente convinti che tra i nuovi propositi per il 2022 ci sia quello di rimettersi in forma. Abbiamo indovinato? Certo, seguire una sana alimentazione non è un’idea malsana, tuttavia possiamo ancora concederci qualche piccolo sgarro durante l’ultima settimana di festività natalizie.
Rendi speciale la tua merenda con questo gustosissimo ciambellone speciale!
Perché non deliziare la merenda di tutti noi con una sfiziosissima ciambella allo yogurt e cacao? Incredibilmente soffice, morbida, golosa e così delicata da sciogliersi in bocca. Ve lo garantiamo, sarà un’esplosione di sapori antichi, che rievocano le nostre nonnine preferite. Scopriamo insieme come prepararla partendo dagli ingredienti che ci occorreranno:
Con la ciambella yogurt e cacao arrivi dritto in paradiso: provala e diverrà il tuo dolce preferito in assoluto
Possiamo garantirvelo, questa ciambella è di una golosità pazzesca, si scioglie in bocca ed è di una delicatezza incredibile. Facilissima da preparare, sfiziosa, dal gusto inconfondibile che rievoca nell’immediato le torte delle nostre nonne. Insomma, è perfetta per concludere questo ciclo di feste natalizie! Eccovi la ricetta step by step super veloce
Per rendere ancora più goloso il ciambellone, decorate la superficie con cioccolato fondente fuso!
Iniziamo la preparazione della nostra ciambella sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente: aggiungiamo lo zucchero a pioggia, montiamo il tutto con l’aiuto di fruste elettriche a media velocità fin quando otterremo un composto soffice, chiaro e spumoso.
Versiamo lo yogurt ed amalgamiamolo alla massa d’uova completamente per poi aggiungere l’olio di semi di girasole a filo. Quando otterremo un composto morbido e omogeneo, aggiungiamo la farina a più riprese dopo averla ben setacciata.
Setacciamo il lievito, incorporiamolo a dovere all’impasto per poi aggiungere il cacao amaro, anche questo ben setacciato. Quando otterremo un composto senza grumi, liscio e corposo possiamo incorporare anche le gocce di cioccolato il pizzico di sale.
Imburriamo ed infariniamo uno stampo a ciambella dal diametro di 20/22 cm, versiamo l’impasto sul fondo e livelliamolo con una spatola. In questa fase possiamo spolverare un po’ di zucchero di canna, durante la cottura creerà una crosticina molto golosa.
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulterà asciutto facciamo riposare la torta in forno chiuso e spento per 5 minuti per poi sfornarla. Lasciamola raffreddare completamente, sformiamola servendola su un piatto largo da portata e decoriamo con zucchero al velo. Vedrete che prelibatezza, è una ciambella golosissima!