Vuoi sorprendere la tua famiglia a Natale? Compra un panettone e…scopri che prelibatezza viene fuori
Pubblicato da
Cesare Orecchio
3 anni fa
Basta un semplice panettone e potrai sorprendere la tua famiglia a Natale: nessuno potrà resistere a questa incredibile golosità!
Ci siamo: tra poco meno di una settimana entreremo ufficialmente nel mese di Dicembre e il tempo stringe! Ciò che risulta essenziale è: decorare casa, fare l’albero e…decidere il menù del 24 e del 25 Dicembre! Si sa, noi italiani seguiamo sempre le tradizioni e infatti durante la Vigilia è il pesce ad essere sovrano, realizziamo tanti golosi manicaretti e la spaghettata con le vongole non può mancare.
Compra un panettone e realizza questo sfizioso dolcetto, sorprenderai tutta la famiglia!
Il 25 invece è il giorno dedicato alla carne, con sughi preziosi, arrosti ricchi e gustosi, contorni succulenti e chi più ne ha più ne metta! Tuttavia sui dolci non ci sono regole. Certo, pandoro e panettone non possono mancare, però ammettiamolo: ogni tanto possono stufare. Ecco perché oggi vi proponiamo una ricetta sfiziosa, facilissima da preparare e che renderà il vostro dessert natalizio molto speciale! Pronti? Ecco gli ingredienti che ci occorreranno per realizzare dei cake pops al panettone:
Cake pops al panettone: l’alternativa al classico dolce natalizio che ti conquisterà sin dal primo assaggio!
Rinunciare ai classici dolci natalizi è proprio una follia, tuttavia nessuno ci vieta di poterli personalizzare riutilizzandoli a nostro gusto e piacimento. Specialmente i bambini tendono a preferire il pandoro rispetto al panettone poiché ricco di canditi e uvetta che proprio ai più piccoli non piacciono. Ma vi assicuriamo che con questa ricetta persino loro non resisteranno! Perché non realizziamo in 5 minuti dei cake pops al panettone? Divertenti e golosi, scopriamo insieme i semplici passaggi da seguire
Rendete il dolcetto ancora più goloso aggiungendo cannella e scorze d’arancia, vedrete che bontà!
Iniziamo la preparazione dei cake pops scartando il panettone dalla confezione: poniamolo su un tagliere e tagliamolo grossolanamente a quadratoni, non dovremo essere precisi.
Poniamolo all’interno di una ciotola, aggiungiamo le gocce di cioccolato precedentemente congelate, le nocciole tritate e diamo una mescolata veloce direttamente con le mani.
Versiamo metà quantità di panna, mescoliamo ancora impastando come se stessimo lavorando l’impasto del pane o della pizza. Aggiungiamo poco alla volta la panna fin quando otterremo un composto molto compatto, lucido, non appiccicoso e malleabile.
Lasciamolo in frigorifero per circa 30 minuti. Intanto spezzettiamo il cioccolato fondente grossolanamente e poniamolo all’interno di un pentolino facendolo sciogliere completamente. Dovrà risultare liscio e senza grumi.
Riprendiamo l’impasto dal frigo, inumidiamo appena le mani con dell’acqua e preleviamo circa 50/60 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi formando una pallina. Infilziamola con uno steccone da grigliata, immergiamola nel cioccolato fondente ponendola in piedi affinché non si rovini il rivestimento esterno.
Quando il cioccolato sarà ancora morbido decoriamo con le codette di zucchero colorate e proseguiamo formando tutti gli altri cake pops di panettone. Potremo poi servirli incastrati in una base per fiorai decorandola con rami, pigne e palline colorate. Sarà un dolcetto meraviglioso da guardare e goloso da gustare!