In questo periodo è l’alimento più consumato: le castagne sono le regine dell’autunno, versatili e gustose. Ma in pochi sanno conservarle bene.
In pochissimi lo sanno, ma le castagne se vengono conservate bene possono durare anche diversi mesi.
E’ un alimento caratteristico della stagione autunnale, non solo è iconico ma è anche gustosissimo, esistono tantissimi piatti che contengono questo ingrediente che da sempre alle nostre ricette un tocco ricercato e prelibato.
Leggi Anche: Conosci le famose “castagne matte”? Ecco a cosa servono secondo la leggenda!
Ma non finisce qui, hanno anche tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, motivo per il quale sono anche nutrizionalmente consigliate.
Castagne crude: tendenzialmente si crede che le castagne vadano consumate quanto prima rispetto al loro acquisto o raccolta. Ma se le sappiamo conservare possono durare moltissimo.
Il trucchetto per far durare tanto le castagne (Foto di _Alicja_ da Pixabay)Leggi Anche: Castagne morbide anche in padella? Ti svelo l’ingrediente da aggiungere e che non deve mai mancare
In frigorifero e nel congelatore: prima di mettere in uno di questi elettrodomestici vanno trattate in un certo modo. Il “metodo della novena” prevede di metterle in ammollo per 9 giorni, cambiando l’acqua almeno ogni giorno e togliendo le castagne che galleggiano. E’ un modo per selezionare le migliori.
Leggi Anche: Delle castagne non si getta via niente! Conserva il guscio e crea una fantastica tinta!
Castagne cotte: se vogliamo conservare le castagne già cotte occorre prepararle prima, dopo averle cucinate o come caldarroste oppure lessate occorre aspettare che si freddino. Fatto questo mettiamole dentro dei sacchettini e chiudiamo il tutto bene, nel congelatore possono durare anche per 6 mesi.
Il metodo della sabbia: questo trucchetto è poco noto ma è estremamente facile e efficace. Se non disponiamo della sabbia possiamo usare della segatura, in questo modo possono durare 2 mesi.