L’emergenza pandemica ha visto un’aumento del consumo degli aperitivi. Se anche tu stai esagerando si può notare dalla tua pelle.
Il consumo di alcolici ha un effetto immediato nel nostro organismo, piuttosto visibile a occhio nudo: basta osservarsi allo specchio. La nostra pelle apparirà grigia, con delle zone gonfie. Puoi correre ai ripari con questi trucchi detox.
Lo dicono i dati, la pandemia con i lockdown ha visto salire il numero del consumo degli alcolici dentro le nostre case: dagli aperitivi a distanza a momenti di pausa con qualche bicchiere, l’alcool è diventato un momento per non pensare a quello che sta succedendo fuori dalle nostre porte.
Leggi anche: È questo lo scrub fai da te ideale per l’autunno: ti serviranno solo 2 ingredienti per una pelle da favola
I segni degli aperitivi sulla pelle

PER ALTRE NOVITA’ E CONSIGLI SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Tra i sintomi troviamo: disidratazione, brufoli, rossori, variazione di colore della cute, gonfiori e tanto altro.
Ma perchè accade? Il motivo principale sono le tossine che nascono durante il processo metabolico tramite il nostro fegato.
Come correre ai ripari: prima di tutto occorre lasciar passare qualche giorno di “digiuno” dagli alcolici, in particolare nei confronti dei cocktail e del vino bianco, queste due tipologie sono particolarmente zuccherine e dannose per la nostra pelle.
Ti potrebbe interessare: Crema idratante fai da te: un toccasana per la tua pelle con meno di due euro
A questo rimedio va associato un trattamento ad hoc per la nostra pelle: l’ideale sarebbe abbinare alla nostra skincare quotidiana, il retinolo, elemento determinante per combattere i segni dell’età. Inoltre si consiglia anche di usare un siero che abbia l’acido ialuronico per combattere la disidratazione della cute.