Iniziamo la preparazione della pumpkin pie partendo dalla farcia: tagliamo a cubetti la zucca rossa già pulita e cuociamola al vapore oppure in forno preriscaldato/180° per 20 minuti. Dovrà risultare tenera, sfaldandosi sui rebbi di una forchetta.
In una ciotola sgusciamo le uova, versiamo lo zucchero bianco e montiamo i due ingredienti fin quando otterremo un composto vellutato e spumoso. Uniamo quindi cannella, noce moscata, il latte condensato, la polpa di zucca precedentemente frullata e lo zucchero di canna.
Intanto dedichiamoci alla realizzazione del guscio: poniamo all’interno di un boccale di un robottino da cucina la farina. Aggiungiamo il burro freddo tagliato a tocchetti e frulliamo ad intervalli regolari. Uniamo l’uovo, lo zucchero, il sale e frulliamo ancora fin quando otterremo un composto unificato.
Trasferiamolo su una spianatoia, compattiamolo con i polpastrelli e avvolgiamolo con pellicola per alimenti per poi farlo riposare in frigorifero 30 minuti. Passato il tempo necessario riprendiamolo e stendiamolo con un mattarello formando un disco di circa 3/4 mm.
Posizioniamolo sul fondo di uno stampo antiaderente per crostate facendo aderire bene anche i bordi. Riprendiamo la crema di zucca, mescoliamola qualche secondo per poi versarla in centro. Livelliamo con una spatola e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 50 minuti. Lasciamo riposare qualche minuto con lo sportello chiuso e poi sforniamo.
Quando la pumpkin pie sarĂ ben raffreddata rimuoviamola delicatamente dallo stampo. Serviamola su un piatto largo da portata e decoriamo con zucchero al velo oppure, come fanno gli americani, con ciuffi di panna montata. Vedrete che squisitezza!