Prendi la palla al balzo e usa il cambio stagione per sistemare l’armadio e decidere chi resta e chi se ne va’. C’è solo un modo per fare decluttering.

Leggi anche: Armadio sempre in disordine? Non trovi mai quello che ti serve? Con questo trucchetto sarà impeccabile e funzionale
Nonostante gli armadi pieni la sensazione è sempre quella, sembra di non avere nulla di che da indossare. Questo accade perché siamo abituati ad avere più capi di quanti in realtà utilizziamo.
Dare via i vestiti oltre a conferire più ordine nei nostri armadi di fatto ci permettere di far entrare nuovi capi, magari più utili. Per un vestito che va, uno arriva.
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
Impariamo l’arte del decluttering: il vostro armadio vi ringrazierà
Decluttering, è un termine inglese che viene dalla parola “declutter” ovvero levare le cose che non servono. E’ un’attività pragmatica, che ha benefici anche a livello psicologico, la promotrice di questa pratica che si basa sugli effetti dell’ordine è Marie Kondo, esperta giapponese che ha fatto del decluttering uno stile di vita.
Ma entriamo nel vivo, scopriamo tutti i passaggi per fare un decluttering efficace:
Ti potrebbe interessare: Armadio troppo piccolo? Con questi trucchetti non avrai più problemi
- Tira fuori i vestiti dall’armadio: questa prima fase prevede lo svuotamento completo dell’armadio. Ti può aiutare fare qualche foto prima di farlo così da poter paragonare il punto di partenza e il risultato finale. Posiziona tutti i vestiti sul letto e dividili in 3 categorie: quelli che rimangono, quelli da buttare e quali regalare.
- Quelli che rimangono: è un momento delicato e non semplice. Quello che può venirci in soccorso è stabilire una regola: ovvero domandarsi se il vestito in questione è stato messo nell’ultimo anno. Se sì rimane, in caso contrario se ne va’.
I vestiti che usiamo di più sono quelli che ci fanno sentire a nostro agio e sono quelli che si meritano il nostro spazio nell’armadio. - Quelli da buttare e quelli da regalare: chi non ha passato la prima fase è in una sorta di limbo, per capire quale buttare e quale regalare è semplice. Se sono vestiti in cattivo stato buttali senza troppi pensieri, gli altri invece potresti regalarli ad associazioni o metterli in vendita online oppure portarli al mercatino dell’usato.