Il sale è immancabile in cucina, câè chi ne mangia di piĂš e chi di meno ma tutti lo utilizziamo. Nessuno sa cosa succede al nostro corpo se smettiamo di mangiarlo, è davvero sconcertante!
In Italia si mangia davvero saporito e, secondo lâIstituto Nazionale di SanitĂ , si consuma una quantitĂ eccessiva di sale. In pratica, si dovrebbero consumare 5 grammi di sale al giorno per non correre rischi. Infatti, questo ingrediente, se assunto in quantitĂ eccessiva, può provocare davvero moltissimi danni allâorganismo. Si alza la pressione e aumenta il rischio di avere problemi al cuore. Ă anche vero però che contiene delle sostanze nutritive che fanno molto bene al nostro corpo. Quindi, si può smettere di mangiare il sale oppure no?
 Leggi anche: Per conservare il peperoncino ti basterà fare cosÏ, in poche mosse manterrai il suo sapore alla perfezione
Leggi anche: Sai cosâè il Percarbonato di Sodio? Te lo dico io, è il tuo nuovo alleato nelle pulizie: è economico e naturale al 100%
Lâessere umano ha una naturale tendenza a preferire cibi salati rispetto a quelli insipidi perchĂŠ il sale contiene delle sostanze fondamentali per il nostro corpo. Questo atteggiamento, però, deriva dai nostri antenati che avevano poche risorse rispetto a noi oggi e quindi avevano bisogno di consumarne. Oggigiorno, invece, il sale potrebbe essere del tutto evitato visto la grande varietĂ di alimenti a nostra disposizione. Questo ingrediente, oltre a poter portare problemi cardiaci, è il principale responsabile della ritenzione idrica (pelle a buccia dâarancia), della comparsa delle carie e anche dellâosteoporosi.
PER ALTRE NOVITAâ E CONSIGLI SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Negli alimenti come verdura, frutta, carne, pane, pesce, prodotti caseari ecc⌠è sempre contenuta una certa quantitĂ di sale per cui, anche quando segui una dieta stretta e che ti vieta lâutilizzo del sale, il tuo organismo ne assume comunque una piccola quantitĂ dai cibi che mangi. Per questo motivo, si potrebbe ridurre al minimo il suo utilizzo senza creare alcun danno al corpo, anzi. I benefici di non assumere questa sostanza sono moltissimi. Oltre allâabbassamento della pressione arteriosa, migliora notevolmente la circolazione, lâandamento del cuore e dei reni, si rischia meno di contrarre il cancro allo stomaco, aumenta la resistenza delle ossa e si perde il peso in eccesso causato dalla ritenzione idrica.
Mi raccomando, prima di prendere qualunque decisione in merito alla tua alimentazione, parlane sempre con il tuo medico o con un nutrizionista che possa valutare la tua situazione e decidere insieme quanto e se puoi ridurre il consumo di sale nella tua dieta.