Rendi le mele rosse ancora piĂą golose e speciali: ti insegno un dolcetto facile e divino!
Di ricette a base di mele ne esistono un’infinità , eppure scommettiamo che così non le abbiate mai assaggiate. Infatti questa volta saranno proprio loro le protagoniste indiscusse del dolcetto e possiamo garantirvelo: rimarrete incantati! Si preparano in pochi minuti, dovremo sporcare esclusivamente una ciotola ed in quattro e quattr’otto la merenda assumerà tutto un altro significato! Scopriamo insieme i semplici passaggi per preparare le mele ripiene
Aggiungete al ripieno anche delle noci, il gusto sarĂ pazzesco! Foto di Tim Douglas da Pexels
Iniziamo la preparazione partendo dalla pulizia delle mele: sciacquiamole accuratamente sotto acqua corrente, asciughiamole con un canovaccio ed eliminiamo la calotta.
Aiutandoci con un cucchiaio svuotiamole, eliminiamo il torsolo centrale e ricaviamo il resto della polpa. Tagliamola a cubetti piccoli, inseriamola all’interno di una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che annerisca.
Quando avremo ottenuto quattro ciotoline di mela, disponiamole su una leccarda. In una terrina inseriamo i pinoli, le nocciole tritate, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e strizzata, mettendo il tutto da parte.
In una teglia rivestita di carta da forno sbricioliamo grossolanamente il panetto di frolla. Cuociamolo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 8 minuti. Sforniamolo e lasciamolo raffreddare.
Dovremo ottenere una sorta di crumble morbido. Aggiungiamolo al resto degli ingredienti secchi, uniamo il miele, la cannella, il cardamomo, i cubetti di mela scolati e mescoliamo accuratamente per poi inserire la farcia all’interno delle ciotoline.
Spolveriamo su ogni dolcetto un po’ di zucchero bianco ed inforniamo nuovamente, proseguendo la cottura di altri 20 minuti. Sforniamo le mele e lasciamole intiepidire.
Serviamole con una pallina di gelato alla vaniglia, un po’ di panna montata o gustiamole così al naturale. Saranno di una golosità inaudita!