Conosci la bella d’Autunno? Una torta facile e golosa, te la insegno in soli 5 minuti
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Conquista i tuoi bambini con la bella d’Autunno, un dolce sfizioso e morbidissimo, farai un figurone e diventerà la preferita di tutta la famiglia!
Tra pochi giorni entreremo finalmente nella stagione dell’Autunno, presto o tardi arriveranno le prime felpe, i primi cappottini, le sciarpe, i berretti, ma anche le cioccolate calde, i biscotti e torte calde, profumatissime. Perché non prepararsi al suo arrivo preparando la bella d’Autunno? Un dolce dal successo assicurato, una torta che si scioglie in bocca e con una nota di croccante che ve la farà amare già dalla prima fetta. Si prepara in un attimo e con ingredienti semplici, ecco quelli di cui avremo bisogno:
Ti presento la bella d’Autunno: una torta da far girare la testa, vedrai che bontà!
Quando assaggerete la torta bella d’Autunno rimarrete semplicemente a bocca aperta: si scioglie sul palato, è delicatissima e sfiziosa, perfetta per questi giorni di fresco! Presto arriveranno le giornate più corte, i primi freddi e bisogna coccolarsi un po’, quindi perché non la prepariamo insieme? Ecco i semplicissimi passaggi della ricetta da seguire
Aggiungete 1/2 mela rossa all’impasto, la torta sarà ancora più golosa! Foto di Елизавета Кардасева da Pixabay
Iniziamo la preparazione della bella d’Autunno sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente. Aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto con l’aiuto di fruste elettriche.
Quando il composto risulterà spumoso, chiaro e raddoppiato di volume uniamo lo yogurt per poi amalgamarlo a dovere.
In una terrina versiamo la fecola, la farina, il lievito ed il pizzico di sale. Mescoliamo accuratamente tutte le polveri e procediamo aggiungendole di volta in volta, setacciandole nel frangente.
Quando l’impasto risulterà morbido, liscio e senza grumi, aggiungiamo la frutta secca. In questa fase possiamo arricchire il composto con gocce di cioccolato oppure 1/2 bicchierino di rum per profumare la torta.
Imburriamo ed infariniamo uno stampo dal diametro di 18/20 cm, versiamo in centro l’impasto e livelliamolo a dovere con una spatola. Spolveriamo un po’ di zucchero in superficie e se gradiamo, decoriamo con mandorle tostate.
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti, a seconda della potenza del forno. Eseguiamo la prova stecchino e se risulterà asciutto, sforniamo la torta lasciandola raffreddare coperta con un canovaccio da cucina.
Sformiamola dallo stampo, poniamola su un piatto largo da portata e decoriamo con zucchero al velo. Sarà una torta incredibilmente golosa, vedrete che bontà!