Lo yogurt lo puoi solamente amare: è esplosa la yogurt mania ecco i consigli per abbinarlo in modo originale
Pubblicato da
Redazione MammaStyle
4 anni fa
Lo yogurt più che un alimento è un piacere, proprio tutti lo amano e non solo durante l’estate. Ecco i consigli se anche tu sei caduta nella yogurt mania.
Lo yogurt al frullato è un’alternativa fresca e comoda per i tuoi pomeriggi (Foto di T Caesar da Pixabay)
L’inconfondibile freschezza che lascia lo yogurt è gioia pura per il nostro palato. D’estate neanche a dirlo è un must ma non cadete in errore è un ottimo alimento da consumare tutto l’anno. Non solo come merenda ma anche come vero e proprio pasto completo, continua a leggere e scopri nuovi modi per mangiare questo incredibile prodotto.
Per chi segue una dieta: sicuramente lo yogurt è anche molto famoso per il suo potere saziante e le sue poche calorie, utilissimo infatti come spuntino spezza fame.
Il vasetto lo conosciamo bene, è disponibile in ogni supermercato ed è la ‘forma’ a noi più nota, ma esistono anche altri modi per consumarlo, in particolare se abbiamo dei bambini. Assolatte, tramte Lattendibile propone delle ghiotte alternative che si preparano in poche semplici mosse.
il panino allo yogurt: spalma lo yogurt su due fette di pane (meglio se integrale) e metti delle fette di un frutto a tua scelta, in ultimo aggiungi qualche scaglia di cioccolato.
Frullato allo yogurt: è l’alternativa ideale per le gite fuori porta, rimane leggerissimo. Si può fare usando delle fragole che con la loro vitamina C, elimina i radicali liberi oppure con i mirtilli che invece offrono l’antocianidine, che permette di difendere i vasi dalla vasodilatazione.
Devi anche sapere che lo yogurt offre l’apporto giusto di sieroproteine e grassi per contrastare la glicemia e aumentare il senso di sazietà. Inoltre lo yogurt nel frullato, in particolare nella calda stagione dona equilibrio della flora batterica intestinale.
Le sieroproteine sono utilissime se si vuole dimagrire, aiutano a conservare il tono muscolare e offrono un’ottimo apporto di aminoacidi ramificati, ha dichiarato Assolatte.