Iniziamo la preparazione del panfritto versando all’interno di una ciotola capiente l’acqua. Aggiungiamo il lievito, l’olio e mescoliamo qualche minuto fin quando il primo si scioglierà del tutto.
Uniamo insieme le due farine, setacciamole ed aggiungiamone metĂ quantitĂ poco per volta, mescolando con una forchetta.
Uniamo il sale, incorporiamolo a dovere fin quando verrĂ completamente assorbito ed aggiungiamo la restante farina. Dovremo ottenere un composto morbido, cremoso e simile ad una pastella densissima.
Versiamo olio di semi in abbondanza all’interno di un tegame, accendiamo il fuoco e portiamolo a temperatura.
Imbeviamo d’olio d’oliva un cucchiaio, preleviamo un abbondante dose di impasto e lasciamola scivolare nell’olio di semi. Proseguiamo formando il panfritto poco per volta.
Lasciamo cuocere qualche minuto su ogni lato fin quando ogni palletta di pasta sarà ben dorata. Lasciamo il fuoco a potenza media per evitare che all’interno rimangano crude.
Scoliamole su carta assorbente e quando saranno ancora ben calde spolveriamole con il trito fatto in precedenza di pepe, rosmarino fresco e origano. Serviamo il nostro panfritto caldo oppure tiepido per poi gustarlo con i salumi. Vedrete, sarà l’accompagnamento perfetto!