Ti prendo per la gola: conosci le bombette al miele? Vedrai che specialità, spariscono in pochi secondi
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Prepara le bombette al miele, una specialità talmente golosa che non riuscirai più a smettere di mangiarle! Eccoti la ricetta facile e super veloce
Anche se d’estate preferiamo sempre evitare le cotture al forno o fritte ammettiamolo: ogni tanto ci stanno come il pane! Come possiamo dire di no ad una golosa cotoletta impanata e fritta insieme a delle sfiziose patatine fritte? Il sacrificio si fa nonostante il caldo! Noi oggi vogliamo insegnarvi una ricetta incredibile, veloce e da far impazzire tutta la famiglia. Anche in questo caso il sacrificio ne varrà la pena! Stiamo parlando delle bombette al miele, delle chicche morbide e golose, da leccarsi i baffi. Ecco gli ingredienti che ci occorreranno per realizzarle:
Ti presento le bombette al miele: delle chicche così golose che spariranno ancor prima di servirle a merenda!
Preparare le bombette al miele è davvero molto semplice poiché l’impasto si realizza in pochi minuti, non dovremo attendere i tempi di lievitazione e basterà utilizzare un’impastatrice per evitarci la fatica del lavoro. Se non l’avete tuttavia, basterà seguire ugualmente i passaggi a mano e gli ingredienti si amalgameranno in pochi minuti. Scopriamo insieme come realizzare le bombette in poche e semplici mosse
Potete sostituire il miele con del cioccolato fuso al latte o bianco. Saranno ugualmente golose! Foto di Marjon Besteman da Pixabay
Iniziamo la preparazione delle bombette partendo dall’impasto: versiamo all’interno della ciotola della planetaria lo yogurt.
Aggiungiamo lo zucchero, la vanillina, l’uovo, l’olio e mescoliamo il tutto qualche minuto fin quando otterremo un composto cremoso e morbido.
Aggiungiamo di volta in volta la farina lasciando che gli ingredienti liquidi l’assorbano del tutto. A metà lavoro uniamo il lievito, la scorza di arancia e se serve 1/2 bicchiere di latte.
Incorporiamo la restante farina e quando otterremo un panetto liscio e morbido, senza grumi, stacchiamolo dal gancio e lasciamolo riposare 10 minuti coperto con un canovaccio.
Intanto versiamo abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Stacchiamo dall’impasto delle palline di circa 30/40 gr, tuffiamole nell’olio bollente e facciamole friggere qualche minuto su ogni lato sino a doratura.
Scoliamole su carta assorbente e quando tutte saranno fritte, cospargiamole di miele precedentemente riscaldato in un padellino. Attendiamo che si raffreddino e poi decoriamo con zucchero al velo. Sarà una merenda decisamente golosa!