Se ti senti debole probabilmente soffri di cali di pressione, ecco cosa succede al tuo corpo e quello che devi fare quando ti capita questo fastidioso episodio.
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
Soffrire di cali di pressione è normalissimo, in particolare in alcune occasioni: quando cambiamo rapidamente posizione. Di solito si avverte un forte senso di instabilità, giramenti di testa e vista offuscata.
Per andare a fondo alla questione, ecco il parere del professor Raffaello Furlan, Responsabile dell’Unità Operativa Clinica Medica e dell’Unità Sincopi di Humanitas.
Cosa sono i cali di pressione: quando parliamo di cali di pressione intendiamo quando la pressione arteriosa cambia a causa del nostro sistema nervoso autonomo.
Se cambiamo posizione rapidamente per esempio, l’attività nervosa che regola il sistema cardiovascolare subirà una modifica.
Ti potrebbe interessare: Che dolore questo torcicollo! Se utilizzerai questo metodo non avrai più problemi!
Se c’è un aumento di temperatura nell’ambiente, il sistema nervoso autonomo deve svolgere anche un’ulteriore attività: quella di termoregolatore.
Questo processo è fondamentale per il nostro benessere, il motivo è che la nostra temperatura deve avere dei livelli stabili. Se l’ambiente è troppo caldo, la frequenza cardiaca e la vasodilatazione cutanea aumenteranno.
Questi processi sono essenziali per tenere a bada la nostra temperatura corporea, che se aumentasse rischierebbe di influenzare i processi enzimatici per noi vitali.
Quando questi fenomeni sono in relazione con l’ipotensione costituzionale si verificano cali improvvisi di pressione. I sintomi sono: vertigine, spossatezza, svenimento.
Leggi anche: I cinque benefici della spirulina sulla tua salute, provala per migliorare il tuo benessere
Per impedire i cali di pressione la cosa migliore sarebbe di tenere la persona sdraiata finché i sintomi non passano, nel caso in cui non fosse possibile è consigliabile mettere il soggetto seduto e prendergli un bicchiere d’acqua.
C’è la credenza che siano utili gli zuccheri in questi casi: ma non è così. Basterebbe un bicchiere d’acqua.
Chi è soggetto a cali di pressione dovrebbe puntare sulla prevenzione:
G.P.