I Panini Napoletani sono dei rustici buonissimi e che si preparano in pochi minuti. Di solito dovresti preparare l’impasto per questo oggi ti stupisco e ti insegno un trucchetto davvero geniale!
PER ALTRE NOVITA’ E CONSIGLI SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Per le strade di Napoli, si incontra sempre qualcuno che addenta un bel Panino Napoletano. Chiamato anche in dialetto pagnuttiell’, è una sorta di panino morbidissimo e ripieno con formaggi e ritagli di salumi vari. Il suo gusto è incredibile, puoi gustarlo a casa come uno sfizioso antipasto oppure portarlo con te quando esci per una gita fuori porta. Scopriamo subito quali ingredienti occorrono per preparare questa golosità (le dosi sono per 6 pezzi):
Leggi anche: Altro che panino: prepara un buonissimo Saltimbocca Napoletano, la ricetta facile con 3 ingredienti è qui per te!
Leggi anche: Hai mai provato le Frittelle di Baccalà? Non fare il solito pesce lesso e provale: sono una vera goduria!
Per realizzare questo piatto hai bisogno di: una teglia, un mattarello, una spatola e un pennello. Il mio consiglio, per non dover preparare anche l’impasto è quello di acquistarlo già pronto. In moltissimi supermercati, nel banco frigo, puoi trovare del preparato per pizza, una vera e propria pagnotta già pronta e lievitata. Ti basterà acquistarla e tirarla fuori dal frigo per almeno mezz’ora prima di lavorarlo. Vediamo subito come procedere con la preparazione:
Ben fatto! I tuoi Panini Napoletani sono pronti per essere gustati!