Gustala fresca e non vorrai mangiare mai più una pasta diversa: ti servono solo 2 ingredienti e 10 minuti!
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
D’estate fa caldo ed è meglio mantenersi leggeri mangiando piatti freschi, semplici e, perché no, anche veloci da preparare. Oggi, ti insegno una ricetta che richiede zero fatica: dovrai solo cuocere la pasta, condirla con questi due ingredienti speciali e gustarla fredda!
I fusilli su sposano molto bene con questa ricetta perché il condimento verrà trattenuto dalle spirali della pasta! (Foto di PublicDomainPictures da Pixabay)
Non rinunciare ad un bel piatto di pasta fredda: puoi gustarla a casa con la tua famiglia o con i tuoi amici altrimenti portarla con te al mare o in piscina. Questa ricetta è davvero molto saporita ma soprattutto salutare e genuina. Scopriamo subito quali ingredienti occorrono per preparare questa bontà (le dosi sono per 4 persone):
È importante che tu conosca questa ricetta perché ci vogliono pochi minuti e sarà subito pronta per essere gustata. Dunque è l’ideale quando non hai molto tempo a disposizione e una fame da lupi. Per prepararla hai bisogno solo di una pentola per cuocere la pasta e un’insalatiera capiente. Vediamo insieme il procedimento:
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
Quando l’acqua arriva a bollore, cala la pasta e mescola.
Intanto, lava la rucola, puliscila rimuovendo la parte lunga dei gambi e asciugala con della carta assorbente da cucina o utilizzando la centrifuga per insalata.
Con delle forbici, taglia la rucola (non esagerare nel farla troppo piccola).
In un’insalatiera capiente, versa la Philadelphia e aggiungi un mestolo d’acqua di cottura, mescola con un cucchiaio per farla sciogliere.
Aggiungi anche l’olio extravergine d’oliva e il parmigiano grattugiato.
Scola la pasta al dente e passala velocemente sotto l’acqua corrente fredda per bloccarne la cottura.
Versala nell’insalatiera, unisci la rucola e mescola per amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
Puoi servirla ancora tiepida oppure lasciala in frigo a riposo per un’ora.
Bravissima!La tua Pasta Fredda Rucolina è pronta per essere gustata in tutta la sua semplice bontà!