Stai già pensando al menù di Ferragosto? Guarda qui che idee sfiziose, fresche e originali!
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
Ci siamo, agosto è arrivato, solo un mese e poi l’estate sarà finita. Stai già pensando al menu di Ferragosto? Prima ti organizzi più avrai possibilità di fare un figurone avendo del tempo per pianificare e perfezionare tutto!
Veloci, facili ed economici: questi piatti hanno tutto quello che cerchi! (Foto di Maggie Morrill da Pixabay)
Oggi, ti propongo un menu per Ferragosto fresco, veloce e sfiziosissimo, poco sforzo e massima resa: tu e i tuoi ospiti ne andrete matti. Vediamo quali portate comprende questo delizioso menu:
Prepara questo fantastico menu e passa un Ferragosto indimenticabile!
Non acquistare la sfoglia di mozzarella al supermercato, è troppo sottile. Prendila al tuo caseificio di fiducia! (Foto di Katja S. Verhoeven da Pixabay)
Vediamo subito come preparare l’antipasto, ti serviranno
1 sfoglia di mozzarella spessa (acquistala in un caseificio).
50 g di mais cotto al vapore.
Olive verdi denocciolate q.b.
5 fette di speck.
2 scatolette di tonno in olio di oliva.
300 g di verdure sottaceto.
Ti spiego subito come devi procedere:
Metti a sgocciolare le olive, le verdure, il mais e il tonno.
Stendi su un piano la sfoglia di mozzarella.
In una ciotola, versa tutti gli ingredienti e mescola con un cucchiaio.
Farcisci la mozzarella lasciando liberi un paio di centimetri dal bordo (sarà più semplice da arrotolare).
Aggiungi le fette di speck.
Arrotola la sfoglia di mozzarella e chiudila con della pellicola trasparente da cucina.
Lascia in frigo per almeno 30 minuti.
Prima di servire, taglia per ricavare delle rondelle.
Carbonara Fredda: il primo piatto che ti sconvolgerà!
Non sarà la solita carbonara, questa è fresca e sfiziosissima! (Foto di DanaTentis da Pixabay)
Per realizzare questo piatto ti serviranno:
400 g di pasta corta a piacere.
3 uova medie.
1 confezione di pancetta affumicata a cubetti.
Scaglie di parmigiano q.b.
Rucola q.b.
Pomodorini q.b.
Sale q.b.
Pepe nero a piacere.
1/2 cipolla bianca tagliata a fettine sottili.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Ecco qui il procedimento:
In un pentolino con acqua fredda versa le uova e lessale. Una volta raggiunto il bollore lascia cuocere per 15 minuti. Scolale, raffreddale sotto acqua corrente e sgusciale. Poi tagliale a fette.
Cuoci la pasta in una pentola con acqua salata.
Rosola la cipolla affettata in una padella con un filo d’olio e aggiungi anche la pancetta.
Lava i pomodorini e tagliali in pezzetti.
Lava la rucola.
Scolala la pasta e sciacquala per qualche secondo sotto acqua corrente per bloccarne la cottura.
In un’insalatiera unisci tutti gli ingredienti, aggiungi un filo d’olio e mescola.
Lascia a riposo in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
Salmone al Cartoccio: gustosissimo e pronto in pochi minuti!
Succoso e saporito: questo salmone è la fine del mondo! (Foto di Robson veneziani da Pixabay)
Per preparare questo secondo piatto delizioso avrai bisogno di:
4 tranci di salmone fresco.
Foglie di salvia e di menta q.b.
1 spicchio di aglio.
Prezzemolo tritato q.b.
Pepe nero macinato a piacere.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Succo di limone q.b.
Ti spiego il procedimento:
Lava la salvia e la menta. Asciugale con della carta assorbente da cucina. Tritale e uniscile insieme al prezzemolo e all’aglio, anch’esso tritato finemente.
Sciacqua i tranci di salmone e asciugali.
Ritaglia 4 fogli di carta da forno e 4 fogli di alluminio.
Poni su ogni foglio di carta forno un trancio di salmone. Condisci con le erbette, olio, succo di limone, sale e pepe.
Avvolgili nell’alluminio e chiudi i cartocci.
Cuoci in forno (preriscaldato) a 170°C per 25/30 minuti.