Sai cosa sono gli ‘Sgabei’? Te lo dico io: è il piatto più sfizioso che ci sia! Può essere un antipasto o addirittura un dolce, non ci crederai finché non lo provi
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
Gli Sgabei non sono altro che piccole strisce di pasta lievitata e poi fritta, ottime per accompagnare salumi e formaggi ma si possono usare anche come deliziosi dolcetti! Non possono mancare nel tuo ricettario!
Queste striscioline di pasta fritta diventeranno i protagonisti dei tuoi aperitivi! (Foto di Lola Castro da Pixabay)
La ricetta degli Sgabei ha origine a La Spezia. Le nonne liguri li preparavano molto spesso e sono ancora molto diffusi e apprezzati. Piaceranno certamente a tutta la famiglia. Non puoi non provare anche la versione dolce: guarnisci con quello che vuoi (cioccolato, caramello, marmellata ecc…) e cospargi di zucchero a velo, saranno spettacolari. Vediamo quali ingredienti occorrono per preparare questa sfiziosità:
Prepara gli Sgabei e lasciati conquistare dalla loro semplicità: uno tira l’altro!
Di solito sono sotto forma di striscioline ma per far felici i bambini puoi dargli la forma che preferisci: divertitevi a prepararli insieme! (Foto di Anne Karakash da Pixabay)
Una volta che li avrai provati non riuscirai più a farne a meno. Preparali per la tua famiglia o per stupire i tuoi ospiti, si abbinano a tutti i tipi di condimento, sono buoni anche con sugo di pomodoro e il parmigiano. L’unico limite è la tua fantasia. Ti spiego quali passaggi devi eseguire:
Sciogli il lievito in una ciotolina con un po’ d’acqua tiepida poi versa in una terrina.
Unisci sale, un pizzico di zucchero e la farina. A mano a mano versa l’acqua a filo cominciando ad impastare.
Incorpora anche l’olio d’oliva e continua ad impastare fino a che non ottieni una pagnotta compatta.
Copri con la pellicola e lascia a riposo, a temperatura ambiente, per almeno 1 ora (al massimo per 2 ore).
Taglia l’impasto in più palline e stendile su un po’ di farina fino ad ottenere uno spessore di 4 millimetri.
Taglia delle striscioline.
Lasciale a riposo su un panno asciutto per 30 minuti.
In una padella capiente, versa l’olio di arachidi e fallo scaldare.
Cuoci gli Sgabei su entrambi i lati fino a doratura.
Una volta cotti, disponili su della carta da cucina assorbente e lasciali asciugare dall’olio per qualche minuto.
Servi come antipasto accompagnati da salumi e formaggi oppure farciscili con creme dolci e una spolverata di zucchero a velo.