Quanto consuma realmente un condizionatore? Una domanda che ci poniamo molte volte ma a cui non sappiamo rispondere. Oggi sveliamo finalmente l’arcano, la risposta potrebbe sorprendervi!
Ammettiamolo: durante i periodi più caldi dell’Estate come Luglio ed Agosto, l’idea di non accendere il condizionatore per risparmiare sulla bolletta sembra follia pura e molto spesso la risposta che ci diamo è: ‘Ma chi se ne importa?‘. Di conseguenza lo lasciamo acceso anche più ore al giorno poiché riesce a rinfrescare davvero in pochi secondi un intero ambiente e non esiste cosa migliore specialmente per chi soffre parecchio il caldo. Certo, molti pensano che il condizionatore possa consumare un certo numero di KWh e di conseguenza i prezzi della bolletta a fine mese tenderebbero a lievitare a dismisura, ma in realtà non è sempre così. Oggi infatti vi facciamo ricredere sul suo uso e soprattutto sul suo consumo! Ve lo garantiamo, rimarrete a bocca aperta. Scopriamo insieme alcuni importanti dettagli
LEGGI ANCHE: Se hai bisogno di risparmiare, parti da questo elettrodomestico: ti svelo alcuni segreti per non sprecare energia
Quanto consuma realmente un condizionatore? La risposta alla tua domanda ti lascerà a bocca aperta!
Tantissime persone credono, in maniera quasi errata, che accendere il condizionatore per un’ora al giorno o poco più faccia lievitare a dismisura la bolletta della luce e di conseguenza ritrovarsi a pagare a fine mese una cifra piuttosto esosa. Oggi vi lasciamo a bocca aperta: non è sempre così! Infatti tutto dipende non solo da quanto tempo lo lasciamo acceso ma anche dal tipo di modello che abbiamo installato in tempi più o meno recenti. Fino a 5/7 anni fa ad esempio, i condizionatori funzionavano con tecnologia on/off, vale a dire un sistema che viene acceso regolando la temperatura per poi spegnersi nel momento in cui raggiunge la temperatura ideale. Ma nel momento in cui la temperatura andrà a rialzarsi il condizionatore si riaccenderà ed ecco il consumo che spesso andiamo a lamentare. Il sistema on/off di conseguenza richiede molta più energia e quindi più consumo in termini economici. Quelli di oggi invece hanno completamente abbandonato questo sistema. Ma quindi, tornando alla domanda, quanto consuma effettivamente un condizionatore?

Foto di Darkmoon_Art da Pixabay
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
I nuovi modelli di condizionatore con tecnologia inverter costano un po’ di più rispetto a quelli passati, tuttavia forniscono un valido risparmio in termini di consumo. Riuscendo a raggiungere una temperatura in pochissimo tempo possono quindi farci risparmiare notevolmente sui costi mensili della bolletta specialmente se ti classe energica superiore come ad esempio A+++. Quindi un condizionatore di questa classe energetica andrà a consumare in un solo anno ad esempio 160 KWh. Ovviamente i prezzi cambieranno se il nostro produce anche aria calda per l’Inverno ma in linea generale, accendendolo un’ora al giorno il consumo sarà di € 0.20 per KWh e di conseguenza € 32 mensili. Per due ore bisogna raddoppiare, per tre triplicare e così via. Adesso sapete quanto realmente consuma il condizionatore, potrete accenderlo in maniera sicuramente più serena!