Prendi un po’ di feta e delle olive: ti faccio preparare una chicca per cena molto speciale! Assaggia e poi mi dirai
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Per questa ricetta hai solo bisogno di feta ed olive: non puoi capire cosa ne viene fuori! Ti faccio preparare per cena un manicaretto sfiziosissimo, gustalo subito!
Per cena voglio stupirti: ti propongo le polpette con feta ed olive verdi, vedrai che gusto pazzesco!
Non appena metterete in bocca una di queste polpette con feta e olive rimarrete letteralmente conquistati dal loro sapore. Sono davvero incredibili! Facilissime da preparare, comode in quanto veloci e perfette per una cenetta leggera o per un aperitivo diverso dai soliti stuzzichini. Possiamo personalizzarle aggiungendo anche del prosciutto cotto o qualche altro formaggio ma noi oggi vi proponiamo la ricetta semplice. Scopriamo insieme i vari passaggi per prepararle
Provate a sostituire le olive verdi con quelle nere, saranno incredibilmente gustose! Foto di Dan Wirdefalk da Pixabay
Iniziamo la preparazione delle polpettine scolando dall’acqua le olive. Tamponiamole con un canovaccio da cucina ed inseriamole all’interno di un mixer.
Sgretoliamo grossolanamente con le mani la feta, uniamola alle olive ed aggiungiamo anche il pane precedentemente ammollato in acqua o latte e poi strizzato.
Aggiungiamo un pizzico di sale, spezie in abbondanza e frulliamo il tutto qualche minuto fino ad ottenere un composto denso e compatto.
Versiamo il tutto in una ciotola, uniamo qualche cucchiaio di pangrattato ed impastiamo, dovremo ottenere un composto malleabile e facilmente compattabile.
Rompiamo le uova in un piatto fondo, versiamo il restante pangrattato in una ciotola e prepariamoci ad assemblare le polpette: immergiamone una nelle uova, lasciamo colare l’eccesso e poi impaniamo con il pangrattato. Procediamo sino esaurimento ingredienti.
Facciamo scaldare dell’olio di semi in una pentola e quando arriverà a temperatura friggiamo le polpette poco alla volta per poi scolarle su carta assorbente.
Serviamo le polpettine al naturale oppure accompagniamole con salsa allo yogurt o tzatziki. Vedrete che specialitĂ !