Ti basteranno 2 ingredienti per fare direttamente in casa tua il lievito per i dolci. E’ un buon metodo per smettere di comprare quello de supermercato.

SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
Il lievito fatto in casa ti permetterà di non doverlo più comprare, ti basteranno 2 ingredienti che sicuramente già possiedi: il bicarbonato e il succo di limone, se li unisci inizierà un processo totalmente naturale che consentirà all’impasto di lievitare durante la cottura.
E’ una soluzione economica e semplicissima, consigliata a chi è intollerante al lievito.
Leggi anche: Lievito di birra, non più solo in cucina: il suo utilizzo vi lascerà senza parole
Vediamo insieme tutti gli step per preparare il lievito per i dolci:

Ti potrebbe interessare: Hai finito il lievito? Ecco come sostituirlo in maniera molto efficace
Cosa ti serve:
- Succo di limone
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
Preparazione: prendi il limone e lavalo, dopo di che taglialo a metà. Prendi una piccola ciotola e spremi tutte e due le parti oppure usa direttamente uno spremiagrumi.
Dopo aver spremuto il limone aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e mischia finché non inizierà a frizzare, dopo di che mettilo subito nell’impasto che hai preparato, mi raccomando va messo quando ancora sta frizzando. Deve essere l’ultima cosa che inserisci nel tuo impasto.
Il consiglio: la dose usata per questa ricetta si rifà alla bustina del lievito industriale.
In alternativa puoi usare invece del limone, l’arancia o 4 cucchiai di aceto di mele o anche di vino bianco.
Tendenzialmente è preferibile il limone se la ricetta che stai preparando è un dolce mente si consiglia l’aceto per ricette salate.
Come conservarlo: Non è possibile conservarlo perché perderebbe la sua proprietà lievitante, quindi si consiglia di prepararlo poco prima.
G.P.