Conosci il Risolatte? È una merenda sfiziosa e genuina, perfetta per l’estate soprattutto perché è fresca!
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
Chi nella propria infanzia non ha mai assaggiato questa merenda buonissima? Erano soprattutto i nonni a prepararla con tanto amore e pochissimi ingredienti. Assapora di nuovo la dolcezza infinita di quei giorni spensierati e prepara il Risolatte!
Con pochissimi ingredienti puoi creare un dessert fresco e golosissimo! (Foto di Susana Martins da Pixabay)
In pochi minuti puoi fare felicissimi i tuoi bambini e fargli assaggiare un pezzetto della tua infanzia. Il Risolatte è una merenda genuina, salutare e freschissima, la adoreranno di sicuro. Puoi anche prepararlo per colazione, nessuno riuscirà a resistergli e non faranno i capricci per alzarsi al mattino. Scopriamo subito quali ingredienti occorrono per preparare 4 porzioni di questa coccola golosissima:
300 g di riso Carnaroli.
1 lt di latte (intero, parzialmente scremato, scremato o vegetale).
Per realizzare questa favolosa ricetta avrai solo bisogno di un pentolino e delle ciotoline per servire, andranno benissimo anche dei bicchieri. Segui le mie indicazioni per un risultato gustosissimo:
Metti il latte in un pentolino dai bordi alti e accendi il fuoco a fiamma media.
Con un coltello, incidi il baccello di vaniglia e estrai i semini con la punta. Metti la metà dei semini e della bacca nel latte.
Lava un limone e preleva la scorza gialla. Inseriscila nel latte.
Versa anche lo zucchero e un pizzico di sale.
Mescola per amalgamare tutti gli ingredienti.
Porta il latte quasi a bollore poi aggiungi il riso e abbassa il fuoco a fiamma dolce.
Cuoci per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungi altro latte. Rimuovi la bacca di vaniglia e la scorza di limone.
Alla fine della cottura dovresti ottenere un risultato molto cremoso.
Metti il Risolatte in ciotoline o bicchieri per servire e aggiungi una spolverata di cacao amaro o di cannella in base ai tuoi gusti.
Puoi consumare subito il Risolatte oppure lasciarlo raffreddare in frigo e gustarlo bello fresco.