Per lâappuntamento settimanale di Ricetta da Oscar, prepariamo insieme i biscotti impero di Merida dal film dâanimazione The brave, sono buonissimi!
La Disney negli anni ha sfornato letteralmente non solo film bellissimi, divertenti ed emozionanti ma anche delle vere e proprie chicche sfiziose che facevano venire lâacquolina in bocca nonostante fossero semplicemente dei cartoni animati. Chi scorda la torta di mele di Biancaneve, il gumbo di Tiana de La principessa e il ranocchio, gli spaghetti con polpette di Lilli e il Vagabondo o ancora la Ratatouille dellâomonimo film dâanimazione? Tutti piatti che seppur disegnati a mano o con i piĂš sofisticati software ce li facevano desiderare nellâimmediato! Noi oggi vogliamo insegnarvi i biscotti impero di Merida direttamente dal film The Brave. Sono golosissimi! Vediamo insieme la lista ingredienti della ricetta:
- 200 gr di burro freddo;
- 200 gr di farina 00;
- 125 gr di zucchero al velo;
- 1 uovo grande;
- 150 gr di marmellata di lamponi;
- Altri 400 gr di zucchero al velo per la glassa;
- 1/2 bicchiere di latte fresco;
- Ciliegie candite q.b.
LEGGI ANCHE:Â Ricetta da Oscar: ecco gli sformatini di spinaci direttamente da Le follie dellâimperatore
Ecco la ricetta dei biscotti Impero direttamente dal film The brave, sono una vera bontĂ !
Il dodicesimo film targato Disney Pixar prende il nome di The brave, in italiano Ribelle-The brave e racconta le vicende di Merida, una principessa scozzese figlia di Re Fergus e della Regina Ellinor. Dal cuore impavido, coraggioso ed anche un poâ irriverente, Merida dovrĂ affrontare delle vere e proprie sfide per annullare una maledizione ottenuta per sbaglio dal conto di una strega strana e stravagante. Nel film non mancano le risate ma neanche i momenti in cui scende una lacrimuccia. In una delle scene del film dâanimazione, i fratellini di Merida, tre gemelli identici, mangiano di nascosto sotto il tavolo della cucina del castello questi golosissimi biscotti Impero appartenenti alla cultura scozzese. Vediamo insieme come si preparano in 5 minuti
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLIÂ
- Iniziamo la preparazione dei nostri biscottini tagliando a tocchetti il burro che dovrĂ essere molto freddo. Vista la stagione calda consigliamo di inserirlo almeno unâora prima della preparazione allâinterno del congelatore.
- Dopo averlo tagliato inseriamolo allâinterno di un robottino da cucina insieme alla farina e allo zucchero. Chiudiamo con il coperchio e frulliamo ad intervalli regolari per evitare che il burro possa surriscaldarsi.
- Quando otterremo un composto sabbiato e fine aggiungiamo lâuovo, frulliamo ancora qualche secondo ed appena noteremo il composto agglomerarsi staccandosi dalle pareti versiamolo al di sopra del piano da lavoro. Infariniamo leggermente le mani e compattiamo il tutto con i polpastrelli fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgiamolo con pellicola e lasciamo riposare per circa 20 minuti in congelatore.
- Passato il tempo necessario riprendiamolo, eliminiamo la pellicola e infariniamo il piano da lavoro stendendo il panetto con un mattarello dallo spessore di circa 1/2 cm. Ricaviamo tanti dischetti con una tazzina da caffè o un coppa pasta e posizioniamoli al di sopra di una leccarda rivestita di carta da forno.
- Distanziamoli lâuno dallâaltro e poi cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 10/12 minuti al massimo. Quando saranno ben dorati sforniamoli e lasciamoli raffeddare.
- Intanto in una ciotola versiamo lo zucchero al velo, aggiungiamo il latte e mescoliamo con una frusta fin quando otterremo una glassa densa, bianca e liscia, senza grumi.
- Prendiamo un biscotto, spalmiamogli in superficie abbondante marmellata di lamponi e poi spalmiamo sulla superficie dellâaltro biscotto un poâ di glassa. Tagliamo a metĂ una ciliegia ed incolliamola al centro. Proseguiamo in questo modo formando tutti gli altri biscotti et voilĂ ! In pochi minuti potrete assaggiare i biscotti Impero di Merida, gustateli mentre guardate il film con i vostri bimbi!