Iniziamo la preparazione delle nostre cotolettine sciacquando accuratamente sotto acqua corrente fredda le patate. Immergiamole in una pentola colma d’acqua fredda e portiamo sul fuoco fin quando non raggiungerà il bollore.
Da quando le prime bolle inizieranno ad apparire contiamo all’incirca 25/30 minuti o comunque fin quando le patate saranno perfettamente cotte, sia esternamente, sia al loro cuore.
Scoliamole in uno scolapasta ed immergiamole in un’altra pentola con acqua molto fredda per bloccare la cottura. Lasciamole intiepidire in modo che possano risultare malleabili senza scottarci.
Quando saranno ormai tiepide schiacciamole con uno schiacciapatate all’interno di una ciotola, aggiungiamo le uova, il parmigiano, la farina, qualche cucchiaio di pangrattato preso dalla quantità totale, il sale, il pepe e tutte le spezie.
Impastiamo vigorosamente per qualche minuto fin quando otterremo un composto morbido ma compatto ed omogeneo.
Inumidiamo leggermente le mani con dell’olio, preleviamo circa 50 gr di impasto e schiacciamolo contro i palmi fin quando otterremo una sorta di frittella piatta.
Versiamo il restante pangrattato in una teglia bassa e impaniamo tutte le cotolettine esercitando una leggera pressione. Facciamo scaldare una padella o una griglia antiaderente, ungiamo il fondo con dell’olio e cuociamo le cotolettine qualche minuto su ogni lato fin quando risulteranno ben dorate.
Serviamo le cotolette di patate ancora calde con un contorno fresco di insalata oppure cetriolo a tocchetti. Vedrete che pranzetto sfizioso!