Ecco i pomodori poverelli, un contorno gustosissimo e che ti lascerĂ a bocca aperta: non puoi non amarli!
Preparare i pomodori poverelli è quanto di più goloso si possa fare, specialmente in questo periodo di caldo infernale che ci anticipa un’Estate torrida e afosa. Non bisogna cuocere assolutamente nulla e sarà proprio il nostro amico sole a darci una sostanziosa mano d’aiuto nel prepararli e ve lo garantiamo, questa ricetta sarà un successo clamoroso con tutta la famiglia e i vostri parenti vi chiederanno di sicuro come li abbiate preparati! Vediamo insieme i semplici passaggi da seguire per realizzare i pomodori poverelli
Aggiungete anche dell’origano fresco, i pomodori saranno ancora più saporiti! Foto di RitaE da Pixabay
Iniziamo la preparazione del nostro contorno lavando accuratamente sotto acqua corrente tutti i pomodori. Asciughiamoli con un canovaccio da cucina pulito, eliminiamo le due estremitĂ e poi affettiamoli sottilmente con un coltello a rondelle. Dovranno essere abbastanza sottili.
Sistemiamoli uno accanto all’altro all’interno di una teglia rivestita di carta da forno. Se disponete di una griglia adagiamola sulla teglia e poniamo al di sopra di essa tutte le fettine di pomodoro.
Con un panno leggerissimo di cotone o in alternativa con dei fogli di carta assorbente, copriamo completamente i pomodori e lasciamoli al sole diretto per circa 4/5 ore. Possiamo eseguire quest’operazione al mattino in modo da averli pronti per il pranzo.
Durante questa fase i pomodori andranno leggermente a seccarsi perdendo molta della loro acqua ma tuttavia non risulteranno secchi o completamente asciutti, perfetti quindi per la ricetta.
Quando i pomodori avranno raggiunto il giusto grado di secchezza rimuoviamoli dalla teglia e poniamoli all’interno di una ciotola.
Versiamo in un pentolino l’aceto, l’aglio sbucciato e tritato finemente e le foglie di basilico e di menta spezzettate grossolanamente con le mani.
Accendiamo il fuoco e lasciamo che l’aceto arrivi al bollore, cuocendo circa 5 minuti, dovrà perdere molta della sua gradazione alcolica.
Quando il sentore forte d’aceto sarà sparito spegniamo il fuoco, versiamo il condimento sui pomodori e mescoliamo in modo che possano insaporirsi. Aggiungiamo un filo d’olio e mescoliamo ancora per poi servire i nostri pomodori insieme al secondo preparato. Vedrete come il contorno di pomodori poverelli renderà unico il nostro pranzo e ve lo assicuriamo, creeranno dipendenza!