Siamo proprio sicuri che non hai mai provato le melanzane a portafoglio! Un secondo leggero e sfizioso, te ne innamorerai perdutamente
Se sei un amante indiscusso delle melanzane e le mangeresti in qualsiasi forma o preparazione, allora sei capitato nel posto giusto perché oggi ti sorprendiamo con delle sfiziosissime melanzane a portafoglio! Un secondo molto semplice da realizzare, facile, perfetto per tenersi leggeri e allo stesso tempo molto digeribile. Gli abbinamenti di sapori sono ideali per il caldo che stiamo già vivendo in vista dell’Estate e non esiste niente di meglio al mondo se non prepararle e servirle a pranzo. Pronte in pochi minuti e alla portata di tutti, vediamo insieme gli ingredienti che occorrono per realizzarle:
- 2 melanzane lunghe medie;
- 250 gr di pangrattato;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- 200 gr di prosciutto cotto a fettine;
- 200 gr di provola affumicata a fettine;
- Sale, pepe, origano, rosmarino, salvia, aglio liofilizzato, timo in polvere q.b.
LEGGI ANCHE: Affetta le zucchine in questo modo e poi goditi l’aperitivo: non puoi capire che squisitezza!
Ti conquisto con le melanzane a portafoglio: già lo so che le amerai dopo il primo assaggio!
Queste sfiziosissime melanzane a portafoglio sono davvero molto gustose, si preparano in pochissimi minuti e saranno perfette per un pranzo leggero, veloce e che ci mantenga freschi ma con tanto gusto. Il sapore ricorda un po’ i piatti antichi delle nostre nonne e sono indicate per essere assaporate sia calde, sia fredde. Ma perché a portafoglio? Perché andremo a piegarle a metà per poi godere del formaggio filante che colerà dai bordi, credeteci, non esiste niente di meglio al mondo! Vediamo insieme come prepararle

Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
- Iniziamo la preparazione del nostro secondo lavando abbondantemente le melanzane sotto acqua corrente fredda. Eliminiamo l’estremità iniziale ed affettiamole nel senso della lunghezza sottilmente, lo spessore non dovrà superare i 5 mm.
- Dopo aver affettato tutte le melanzane spolveriamole di sale e lasciamole all’interno di uno scolapasta con un peso al di sopra per circa 1 oretta.
- Passato il tempo necessario grigliamole su una piastra giusto qualche minuto su ogni lato. Facciamole completamente raffreddare.
- Versiamo il pangrattato all’interno di una teglia bassa e larga, aggiungiamo il parmigiano, il sale, il pepe, tutte le spezie in abbondanza e mescoliamo.
- Versiamo abbondante olio su un piatto piano, poggiamo una fettina di melanzana su di esso e su entrambi i lati per poi lasciare scolare quello in eccesso.
- Impaniamo con il pangrattato esercitando pressione in modo che possa aderire a dovere.
- Foderiamo una leccarda con carta da forno, poggiamo le fettine impanate e posizioniamo la provola ed il prosciutto lungo tutta la superficie. Pieghiamole a metà in modo che le fettine possano rinchiudere la farcitura.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/200° per circa 20 minuti. La superficie dovrà dorare e diventare bruna.
- Serviamo le melanzane a portafoglio dopo averle fatte leggermente raffreddare oppure a temperatura ambiente, saranno gustose in entrambi i casi. I bambini non potranno più farne a meno e neanche voi potrete resistere al loro sapore, sono una vera specialità!