Colazione sana e leggera: perfetta per il Lunedì! Prepara la ciambella integrale, buonissima
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Se stai cercando una colazione leggera, sana ma allo stesso tempo gustosa e sfiziosa, devi provare la ciambella integrale! Sarà facilissima realizzarla
Trovare una soluzione che possa unire golosità e bontà con leggerezza e salute non sempre è facile e a volte pensiamo di ritrovarci davanti ad una scelta: rinunciare al gusto pur di tornare in forma? Oggi vogliamo sorprendervi davvero e vi insegniamo a preparare una torta gustosa e sofficissima e allo stesso tempo leggera e adatta ad un’alimentazione più sana e controllata. Stiamo parlando della ciambella integrale, veloce e assolutamente golosa! Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono per realizzarla:
Rendi speciale la tua colazione con questa ciambella integrale: soffice e morbidissima
Si, è vero, accendere il forno d’Estate è un vero e proprio azzardo però possiamo garantirvi che il sacrificio ne varrà la pena perché la ciambella integrale oltre ad essere profumata e sfiziosa è perfetta da gustare senza sentirsi in colpa. Ricca di fibre e molto leggera, siamo sicuri che piacerà moltissimo anche ai bambini e potremo aggiungere all’impasto ciò che preferiamo come frutta secca, cioccolato fondente oppure gustarla con qualche cucchiaio di marmellata. Vediamo insieme i semplici passaggi da seguire per prepararla
Provate ad aggiungere nocciole e scaglie di cioccolato fondente all’impasto, sarà una torta molto speciale! Foto di congerdesign da Pixabay
Iniziamo la preparazione della ciambella sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente. Aggiungiamo lo zucchero e montiamo con delle fruste elettriche.
Lavoriamo gli ingredienti a lungo, dovremo ottenere un composto soffice, spumoso, bianchissimo e raddoppiato nel volume. Quando otterremo la giusta consistenza versiamo a filo l’olio ed incorporiamo anche lo yogurt.
Setacciamo la farina integrale ed uniamola di volta in volta al composto continuando sempre a montare con le fruste. Incorporiamo in ultimo anche il lievito setacciandolo.
Imburriamo uno stampo di 20/22 cm a ciambella, in alternativa basterà inumidirlo con del semplice olio di semi. Versiamo in centro l’impasto, livelliamo con una spatola e sbattiamo leggermente contro il piano da lavoro.
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 35/40 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se uscirà asciutto sforniamo la torta e lasciamola completamente raffreddare. Quando sarà ben fredda sformiamola, adagiamo su un piatto da portata e decoriamo con zucchero al velo. Sarà una vera bontà, facile e velocissima!