Cremoso e speciale: il gelato alla ricotta puoi prepararlo quando vuoi, questa ricetta è facilissima
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Prepara questo golosissimo gelato alla ricotta, è senza gelatiera, fresco e cremoso, morbido e veramente speciale! Una vera bontà
Se si ha voglia di una golosa merenda estiva che possa mantenere leggeri e deliziare i nostri palati nelle ore più calde, il gelato è sempre la scelta migliore e più consona specialmente se realizzato in casa con le nostre mani! Molti adorano prepararne in quantità e per questo è molto probabile che abbiano comprato una graziosa gelatiera, ma per chi non dovesse averla? Deve per forza rinunciarci? Oggi vi insegniamo uno dei gelati più buoni che esistano al mondo e vi garantiamo che sarà identico a quello delle gelaterie ma senza gelatiera! Ecco gli ingredienti che ci occorrono per preparare un golosissimo gelato alla ricotta:
Eccoti il gelato alla ricotta: un’idea fresca e golosa per l’Estate, te ne innamorerai al primo assaggio!
Questo gelato alla ricotta è talmente facile che potremo farlo realizzare anche ai bambini, è davvero veloce e semplice! Eppure il suo gusto sarà incredibilmente sfizioso, il tutto contornato da croccanti gocce di cioccolato che lo renderanno unico nel suo genere. Si realizza in 5 minuti, senza gelatiera e perfetto per i pomeriggi estivi. Vediamo insieme i passaggi che bisognerà seguire per realizzarlo
Provatelo con una gustosa fetta di torta al cioccolato, vedrete che golosità! Foto di DanaTentis da Pixabay
Iniziamo la preparazione del nostro gelato ponendo all’interno di una ciotola capiente la ricotta. Sfaldiamola con una forchetta e versiamo a pioggia lo zucchero.
Aiutandoci con delle fruste elettriche asciutte e pulite iniziamo a montare dapprima a media velocità per poi aumentare gradatamente la potenza. Lavoriamo la ricotta con lo zucchero senza fretta, i due ingredienti dovranno trasformarsi in una crema liscia, senza grumi e corposa.
Quando la ricotta si sarà trasformata in una crema incorporiamo le gocce di cioccolato e quando anche quest’ultime saranno ben amalgamate versiamo a filo la panna a più riprese.
Non spaventatevi se il prodotto finale risulterà piuttosto fluido. Versiamolo in una scodella d’acciaio precedentemente lasciata in freezer e poniamo in congelatore per circa 30 minuti. Riprendiamo il gelato, mescoliamolo con una frusta e poniamolo nuovamente in freezer per altri 30 minuti.
Ripetiamo questa operazione ogni mezz’ora sin quando il gelato non assumerà una consistenza morbida e cremosa. Serviamolo poi in coppe da gelato con salsa al cioccolato, granella di nocciole o pistacchi oppure del miele. Vedrete, sarà una merenda così golosa che nessuno potrà resistere al suo sapore!