Torta veloce: all’olio d’oliva per un gusto unico e sfizioso, è una vera specialità
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Prepara per la merenda del Sabato pomeriggio questa sfiziosissima torta all’olio d’oliva: sofficissima, unica e golosa!
Non c’è stagione che tenga per quanto riguarda le torte lievitate, ammettiamolo. Anche se ci fossero 40° all’ombra, una golosa fetta di torta al cioccolato non si rifiuta di certo! Ovviamente ricette troppo elaborate o con troppi ingredienti non sono consigliate per i periodi estivi e noi oggi vogliamo insegnarvi una versione della torta Margherita con un ingrediente molto speciale: l’olio d’oliva! Il gusto sarà incredibilmente delicato e conferirà una dolcezza e sofficità inaspettate. Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono per realizzarla:
Prepara per merenda questa gustosissima torta all’olio d’oliva: è morbidissima!
Rispetto a quanto si possa pensare, in realtà questa torta all’olio d’oliva sarà molto leggera, sfiziosa e soffice. Il gusto dell’olio sarà appena accennato e risulterà particolarmente piacevole sul palato e non serviremo un dolce pesante o ammassato, anzi, sembrerà di addentare una nuvola! Vediamo insieme i semplicissimi passaggi per realizzarla
Data l’incredibile morbidezza della torta, possiamo tagliarla a metà e farcirla con creme al burro, pasticcera oppure alla panna, sarà ancora più buona! Foto di Tesa Robbins da Pixabay
Iniziamo la preparazione della nostra torta sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente. Versiamo a pioggia lo zucchero e montiamo gli ingredienti con le fruste elettriche sin quando otterremo un composto raddoppiato, soffice e chiaro.
Eseguiamo quest’operazione con calma poiché la torta dovrà venire molto alta e soffice. Versiamo a filo l’olio d’oliva ed incorporiamolo a dovere al composto.
Setacciamo all’interno di una terrina la farina, il lievito e la vanillina insieme al pizzico di cannella mescolando fino ad ottenere un unico composto solido.
Setacciamolo nuovamente all’impasto d’uova e olio aggiungendolo di volta in volta sino esaurimento ingredienti.
Se il composto dovesse risultare troppo denso basterà aggiungere 1/2 bicchiere di latte. Imburriamo ed infariniamo una tortiera dal diametro di 20/22 cm, versiamo l’impasto e livelliamolo con una spatola per poi cuocerlo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti, a seconda della temperatura del vostro forno. Lasciamo riposare 10 minuti con lo sportello semi aperto e poi facciamo completamente raffreddare a temperatura ambiente. Sformiamo, poniamo su un vassoio da portata e decoriamo con zucchero al velo. Vedrete che incredibile e soffice bontà!