Eccoti la torta bicolore senza cottura: perfetta per i pomeriggi estivi, vedrai che bontĂ !
La particolarità di questa torta sta proprio nel suo aspetto bicolore: avremo una parte sfiziosa bianca con un sentore fresco di vaniglia mentre l’altra parte sarà intensa, al cioccolato e incredibilmente saporita. Si prepara in soli 5 minuti ed anche i meno esperti in materia di dolci riusciranno a prepararla. Portatela ai vostri amici per un goloso dopocena o serviamola a merenda, tutti l’ameranno! Vediamo insieme come realizzarla in poche e semplici mosse
Provate ad aggiungere in superficie dei biscotti al cioccolato sbriciolati, vedrete che gusto croccante e sfizioso! Foto di Mouse23 da Pixabay
Iniziamo la preparazione della nostra torta spezzettando grossolanamente i biscotti. Poniamoli all’interno di un robottino da cucina e frulliamoli fino ad ottenere un composto sbriciolato e sabbioso.
Versiamo i biscotti frullati all’interno di una ciotola capiente, fondiamo il burro ed amalgamiamolo con una forchetta sin quando sarà completamente assorbito.
Foderiamo una tortiera a cerniera dal diametro di 18/20 cm con carta da forno, poniamo i biscotti in centro e creiamo uno strato uniforme e ben appiattito aiutandoci con il dorso di un cucchiaio.
Poniamo la base in freezer e lasciamola rassodare. Intanto in un’altra ciotola capiente versiamo il formaggio spalmabile, aggiungiamo lo zucchero al velo ed il latte condensato per poi montare il tutto qualche minuto con una frusta elettrica.
Spezzettiamo il cioccolato in un pentolino, aggiungiamo l’altra dose di burro e facciamo fondere i due ingredienti insieme fin quando otterremo un composto fluido e senza grumi.
Dividiamo il composto di formaggio e zucchero in altre due ciotole separate, uniamo ad una metĂ il cioccolato ed amalgamiamolo continuando a montare con la frusta. Riprendiamo la base, versiamo la metĂ bianca dopo aver amalgamato la vanillina e spalmiamola su tutta la superficie della base di biscotto. Molto delicatamente versiamo anche la parte al cioccolato e spalmiamola su quella bianca. Poniamo il tutto in frigorifero e lasciamo rassodare per circa 5 ore.
Quando sarĂ passato il tempo necessario e la torta sarĂ ben compatta e fredda sformiamola e serviamola con del cioccolato fuso in superficie, granella di nocciole oppure del cioccolato fondente grattugiato. Vedrete che incredibile bontĂ , una vera goduria per occhi e palato!