Polpettine filanti: è il pranzo perfetto per il Lunedì! Sono davvero sfiziose
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Per iniziare al meglio la nuova settimana bisogna preparare qualcosa di sfizioso: eccoti le polpettine filanti, delle chicche assolutamente golose, sono una vera bontà! Prepariamole insieme in soli 5 minuti
Ad
Iniziare il Lunedì con la giusta carica e la giusta grinta è ciò che ci vuole per affrontare una nuova settimana di lavoro. Possiamo stare un po’ più sereni poiché tra poco la scuola finirà e potremo tirare un sospiro di sollievo anche se ovviamente gli impegni saranno ancora tanti. Come dicevamo, il Lunedì è già difficile da digerire, perché allora non renderlo più divertente e gustoso con delle sfiziosissime polpettine filanti? Si preparano davvero con pochi ingredienti e vi garantiamo che in meno di 5 minuti realizzerete delle piccole bombe di bontà! Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono:
400 gr di pane raffermo;
2 zucchine medie;
1/2 spicchio d’aglio;
100 gr di parmigiano grattugiato;
50 gr di pecorino grattugiato;
250 gr di provola;
2 uova grandi;
Sale, pepe, origano, noce moscata, rosmarino, salvia in polvere q.b.
Prepara le polpettine filanti: il tuo pranzo non sarà più lo stesso, vedrai che bontà!
Preparare queste sfiziose polpette filanti sarà una vera e propria passeggiata e possiamo garantirvi che sin dal primo morso verrete avvolti da un gusto senza precedenti ed il loro cuore filante e tenero vi conquisterà. Andremo ad utilizzare ingredienti quasi di riciclo per non gettare via nulla e vi assicuriamo che le preparerete ogni qualvolta ne abbiate la possibilità perché oltre ad essere facili sono anche molto veloci! Vediamo insieme come realizzarle in pochi e semplici passaggi
Provatele anche con cubetti di prosciutto cotto, saranno gustosissime! Foto di hugok38 da Pixabay
Iniziamo la preparazione delle polpettine rimuovendo la crosta esterna al nostro pane. Sbricioliamo grossolanamente la mollica e poniamola all’interno di una ciotola con il latte.
Lasciamo a mollo per circa 10 minuti e poi strizziamolo. Uniamo al pane le uova, i due formaggi grattugiati, le zucchine grattugiate, il sale, il pepe, le spezie in abbondanza, le foglie di basilico spezzettate, l’aglio tritato piuttosto fine e qualche cucchiaio di pangrattato.
Impastiamo con un cucchiaio tutti gli ingredienti insieme per qualche secondo ottenendo un composto denso, omogeneo e compatto.
Tagliamo a dadini la nostra provola e poniamola accanto al nostro piano cottura. Versiamo una generosa dose di olio in una padella antiaderente e quando arriverà a temperatura facciamo scivolare sul fondo qualche cucchiaiata di impasto. Schiacciamolo leggermente e poniamo in centro il dadino di provola, chiudiamo con un’altra cucchiaiata di impasto ed appiattiamo.
Cuociamo ogni polpetta qualche minuto su ogni lato, giriamo e proseguiamo la cottura sino a completa doratura. Scoliamo su carta assorbente e lasciamo appena intiepidire. Serviamo le polpette con salsa al pomodoro, maionese o ciò che preferiamo gustandoci il cuore filante incredibilmente sfizioso!