Caprese al cioccolato: ti sorprendo con questa versione speciale e golosa!
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Conosci la caprese al cioccolato? Oggi vogliamo proporti una variante incredibilmente saporita e golosa, non potrai non amarla!
Chi è un amante fedele del cioccolato, sia esso fondente o al latte, conoscerà sicuramente la sfiziosità campana detta Caprese, una torta con farina di mandorle e cioccolato fondente. Morbida, incredibilmente golosa e semplicissima da preparare, è perfetta per una merenda tra amici ma anche per la colazione e per rendere speciale il buongiorno. Noi oggi non andremo a condividere con voi la classica versione ma una incredibilmente saporita, fresca e adatta per l’inizio dell’Estate. Stiamo parlando della caprese al cioccolato bianco! Una vera e propria incarnazione di leggerezza e golosità . Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono per realizzarla:
Prepara la Caprese al cioccolato bianco: una vera esplosione di bontĂ e freschezza
Questa caprese al cioccolato bianco e limoncello sarĂ perfetta per tutti quegli inviti a pranzo o a cena per deliziare i nostri amici con qualcosa di fresco, delicato tanto da sciogliersi in bocca. La tortina si prepara davvero in pochi minuti e sarĂ molto semplice da realizzare. Delicata e morbida, il limoncello conferirĂ quella nota in piĂą che la renderĂ il vostro dolce sicuramente preferito! Vediamo insieme come prepararla in poche e semplici mosse
Per rendere ancora più speciale il nostro dolce, ricopriamolo con altro cioccolato bianco fuso e decoriamo i bordi con mandorle tostate in foglie, vedrete che gusto! Foto di ira pöntinen da Pixabay
Iniziamo la preparazione della Caprese versando in una ciotola la farina di mandorle. Uniamo il pizzico di sale, il lievito, la fecola di patate setacciata e la scorza di limone.
Rompiamo le uova in una ciotola ed iniziamo a montare con l’aiuto di fruste elettriche oppure lavoriamole con la planetaria. Quando inizieranno ad essere schiumate e vaporose versiamo metà dose di zucchero. Lasciamo lavorare ancora le fruste e quando vedremo che la chiara inizierà a prendere volume, uniamo il limoncello ed il restante zucchero.
Dovremo ottenere un composto morbidissimo, alto e soffice. Aggiungiamo poco alla volta i composti solidi incorporandoli con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare la chiara. Aggiungiamo il cioccolato bianco grattugiato,
Versiamo in ultimo anche l’olio di semi e diamo un’ultima generosa mescolata fin quando otterremo un composto fluido, ben amalgamato ed omogeneo.
Foderiamo una teglia dal diametro di 18/20 cm con della carta da forno compresi i bordi laterali. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/160° per circa 50 minuti.
Eseguiamo la prova stecchino e se risulterĂ asciutto possiamo far riposare la torta 5 minuti con lo sportello chiuso. Facciamola poi raffreddare completamente su una gratella. Quando sarĂ ormai fredda decoriamo con zucchero al velo, altro cioccolato bianco grattugiato e scorza di limone. Vedrete che esperienza sarĂ sul palato, freschezza, bontĂ e genuinitĂ saranno le parole chiave di questa sfiziosa torta!