Rendi speciale il tuo dopopranzo con questa sfiziosa e cremosissima mousse alla pesca: è facilissima, si prepara in soli 5 minuti!
Ah, le pesche! Frutti dolcissimi, sfiziosi, succosi e chi più ne ha più ne metta! Non si può descrivere la loro bontà e noi oggi vogliamo sorprendervi preparando insieme un dessert che vi farà letteralmente impazzire. Stiamo parlando della mousse di pesca, una vera delizia da preparare in pochissimi minuti e che conquisterà tutta la famiglia e ve lo garantiamo, quando l’assaggerete non potrete più farne a meno! Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono per realizzarla, è una bontà:
- 400 gr di pesche;
- 100 gr di zucchero al velo;
- 10 gr di colla di pesce;
- 1 bicchiere di panna fresca liquida;
- 150 ml di succo di frutta alla pesca;
- Il succo di 1/2 limone;
- Nocciole o mandorle tostate q.b.
LEGGI ANCHE: Mousse al cioccolato 2 ingredienti: la ricetta vegan semplice e veloce!
Che buona la mousse alla pesca! Incredibilmente sfiziosa e semplice, una bontà!
Preparare la mousse alla pesca è incredibilmente semplice, non bisognerà sporcare la cucina ed i passaggi da seguire saranno davvero alla portata di tutti. Un dolcetto di fine pasto molto fresco e sfizioso, perfetto da gustare anche a merenda con una buona fettina di torta o con un po’ di gelato. Insomma, è assolutamente da provare! Vediamo insieme come realizzarla con la ricetta passo passo

Foto di Varun Kulkarni da Pixabay
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
- Iniziamo la preparazione della mousse lavando accuratamente tutte le pesche sotto acqua corrente fredda. Sbucciamole, rimuoviamo il nocciolo centrale e riduciamo a cubetti la polpa.
- Versiamola all’interno di un pentolino capiente e dai bordi alti ed aggiungiamo lo zucchero al velo ed il succo di limone. Accendiamo il fuoco e portiamo a temperatura.
- Mescoliamo spesso in modo da non far attaccare sul fondo la frutta e cuociamo per circa 5 minuti.
- Versiamo poi il succo di pesca e la panna, frulliamo il tutto con un minipimer fino ad ottenere una consistenza perfettamente liscia e priva di grumi.
- Durante la pulizia delle pesche immergiamo la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. Quando avremo frullato la frutta poniamola all’interno di un pentolino con qualche cucchiaio di acqua e facciamola sciogliere sul fuoco. Uniamola rapidamente alla mousse e mescoliamo a dovere.
- Versiamo la crema in coppe o ciotoline di ceramica, sbattiamo leggermente eliminando eventuali bolle d’aria e conserviamo in frigorifero per circa 3/4 ore. Decoriamo con nocciole tritate e tostate oppure cioccolato fondente ridotto in scaglie. Vedrete che incredibile delizia, sarà un vero successo!