Cheesecake alle amarene: ecco come creare un dolce super gustoso e facile da realizzare!
Pubblicato da
Lucia Guerra
4 anni fa
Le amarene, che bontà! Avete mai pensato di mangiarle in una cheesecake? Vediamo insieme come realizzare questo dolce super gustoso.
Amarene gustose (Foto di Fruzsina Sz da Pixabay )
Le amarene sono il frutto estivo più buono e colorato insieme alle ciliegie. Sono un frutto a basso contenuto calorico, ma hanno numerose proprietà benefiche infatti oltre ad essere ottime per il sistema cardiovascolare, aiutano anche a conciliare il sonno e a migliorare l’umore. Sono ricche di sali minerali e proteine ed hanno numerosi effetti antinfiammatori. Ma ovviamente sono squisite anche da mangiare! Oltre a mangiarle da sole o in un gelato possiamo gustarle anche in alcuni dolci. Oggi vedremo come utilizzarle per poter creare una cheesecake super golosa!
Iniziamo col preparare la base della nostra cheesecake. Rompiamo in piccoli pezzetti i biscotti secchi senza però ridurli in polvere. Aggiungiamo al composto il burro fuso e amalgamiamo il tutto. Rivestiamo il nostro ruoto a cerniera con della carta da forno e versiamo il composto all’interno di esso cercando di livellarlo con l’aiuto del fondo di un bicchiere o con un cucchiaio e lo mettiamo in frigo per circa mezz’ora.
Nel frattempo prepariamo la nostra farcitura. Montiamo la panna per dolci in una ciotola e mettiamo da parte. In un’altra ciotola uniamo mascarpone, formaggio, zucchero e yogurt uniformandolo. Terminata questa operazione aggiungiamo al composto la panna già montata precedentemente. Sciogliamo in un bollilatte i fogli di gelatina con 3 cucchiaini di acqua e aggiungiamo il tutto al nostro impasto. Volendo possiamo aggiungere lo sciroppo delle amarene al composto in modo da far sentire maggiormente il loro sapore.
Riprendiamo la base dal frigo e versiamo tutto l’impasto nel nostro ruoto a cerniera cercando di livellare il più possibile. Lasciamo in frigo per circa 3 ore. Dopo averla tirata fuori dal frigo la togliamo delicatamente dal ruoto a cerniera per evitare che si rompa la base e la guarniamo con le amarene.Ed ecco pronta la nostra gustosissima cheesecake alle amarene!