Biscotti mirtilli e cioccolato: quest’accoppiata sarà golosa, sfiziosa e assolutamente vincente!
Questi biscotti bisogna ammetterlo, sono buonissimi! Delicati, croccanti fuori e morbidi dentro ed oltretutto l’accoppiata di mirtilli e cioccolato renderà la nostra pausa un intermezzo decisamente goloso e ricco di bontà . Si preparano davvero in pochi minuti, non bisognerà essere dei grandi esperti e sarà impossibile resistergli! L’aspro velato del mirtillo andrà a confondersi con la dolcezza profonda del cioccolato e insomma, bisogna assaggiarli per comprendere la loro sfiziosità . Vediamo allora insieme come prepararli in poche e semplici mosse
Per garantire un biscotto perfettamente morbido al centro e croccante fuori, aggiungete un pizzico di bicarbonato all’impasto! Foto di ivabalk da Pixabay
Iniziamo la preparazione dei nostri biscottini versando all’interno di una ciotola capiente la farina, lo zucchero di canna, la vaniglia, il pizzico di sale e mescoliamo accuratamente uniformando le polveri.
Versiamo il burro in un pentolino, fondiamolo e lasciamo che raffreddi leggermente. Creiamo un foro al centro della ciotola, rompiamo le due uova all’interno e versiamo anche il burro fuso.
Con un cucchiaio di legno procediamo a mescolare uniformando gli ingredienti. Quando l’impasto sarà ancora leggermente sgretolato e poco legato uniamo i mirtilli ed il cioccolatofondente ridotto in scaglie. Lavoriamo ancora il composto fin quando sarà omogeneo, compatto e leggermente appiccicoso.
Copriamo la ciotola con pellicola per alimenti e lasciamo riposare in congelatore per circa 30/40 minuti.
Foderiamo una leccarda con carta da forno e poniamola accanto al nostro piano da lavoro. Inumidiamo leggermente le mani con dell’acqua, preleviamo circa 50/60 gr di impasto, arrotoliamolo sui palmi e schiacciamo appena, ponendolo poi sulla teglia. In cottura i biscotti tenderanno ad allargarsi parecchio, quindi occorrerà distanziarli l’uno dall’altro e fare più infornate.
I nostri biscottini sono pronti per essere gustati, possiamo decorarli con del cioccolato fuso in superficie o del semplice zucchero al velo. Vedrete che bontĂ !