Spaghetti Rapidissimi: ti servono solo 4 ingredienti per un piatto straordinario. Provalo subito!
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
Non sempre si ha il tempo di cucinare, e, soprattutto con il caldo, anche la voglia di farlo scarseggia. Per questo oggi ti propongo una ricetta che sarĂ pronta alla velocitĂ della luce! Scopriamo subito come preparare gli Spaghetti Rapidissimi!
Con questo piatto conquisterai i tuoi ospiti, vorranno tutti il bis! (Foto di Bruno /Germany da Pixabay)
Questo piatto è semplicissimo da realizzare, ci vorranno solo 4 ingredienti e 10 minuti del tuo tempo per ottenere un risultato stratosferico. Ă lâideale per un pranzo o una cena dellâultimo minuto oppure nelle giornate calde quando i fornelli sono sicuramente da evitare. Vediamo subito quali ingredienti servono per preparare questa squisitezza (le dosi sono per 4 persone):
Spaghetti Rapidissimi: il gustoso compromesso tra sapore e velocitĂ , piaceranno a tutti!
Servi con uno spruzzo di parmigiano o pecorino per un sapore ancora piĂš deciso. Se ti piace, puoi anche aggiungere del peperoncino. (Foto di MhaBa da Pixabay)
Questo piatto è davvero facile da preparare ed è perfetto anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina. Indossa il grembiule e cominciamo! Segui questi passaggi per un risultato, a dir poco, perfetto:
Metti sul fuoco la pentola per cuocere gli spaghetti.
Scola il tonno in scatola e trasferiscilo in un piatto, poi con una forchetta spezzettalo.
Taglia i capperi in pezzetti (se hai quelli sotto sale, sciacquali prima con abbondante acqua).
Scola i pomodori secchi e tagliuzzali.
Grattugia la scorza di mezzo limone.
In una padella capiente, scalda 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e soffriggi lâaglio pulito e schiacciato.
Aggiungi: i pomodori, i capperi, il tonno, un cucchiaio di prezzemolo, la scorza del limone e qualche goccia del suo succo. Mescola bene e lascia cuocere per 5 minuti a fuoco vivo poi spegni la fiamma.
Prendi un poâ dâacqua di cottura degli spaghetti e tienila da parte.
Scola gli spaghetti al dente e versali nella padella.
Saltali a fiamma alta per 2 minuti e, se necessario, aggiungi un poâ dâacqua di cottura per ravvivare il sughetto.
Impiatta e servi caldi con una spruzzata di prezzemolo.