Ricetta facile e veloce: Tempura di gamberi e verdure. Un piatto leggero e incredibilmente saporito!
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
La cucina giapponese è ricca di piatti gustosi e prelibati. Oggi, ti propongo la Tempura di gamberi e verdure, ci vorranno pochi minuti per un finger food da leccarsi i baffi!
Questa prelibatezza abbina il gusto alla leggerezza, non fartela scappare! (Foto di Mami Miyashima da Pixabay)
Questo amatissimo piatto va molto di moda, non di rado infatti moltissimi locali lo propongono nei loro menu. Gli ingredienti, coperti da una gustosa e leggera pastella, vengono fritti e serviti accompagnati da salse prelibate. È un piatto perfetto da abbinare ad una bella birra bionda o rossa, preferibilmente doppio malto. Il gusto di questo finger food ti conquisterà, preparalo per i tuoi ospiti o per la tua famiglia, piacerà proprio a tutti! Vediamo cosa ci occorre per prepararne 4 porzioni:
Tempura di verdure e gamberi: un piatto goloso e sfizioso che ti lascerà senza fiato!
Oltre alle carote e alle zucchine puoi aggiungere anche fettine di melenzane e zucca, preparale allo stesso modo, vedrai che squisitezza! (Foto di ally j da Pixabay)
Preparare questa ricetta è davvero molto semplice. In pochissimi minuti realizzerai un antipasto degno delle migliori cucine internazionali. Indossa il grembiule e cominciamo!Segui questi passaggi:
Intanto che prepari gli ingredienti, metti l’acqua frizzante in freezer.
Pulisci i gamberi rimuovendo la testa e le zampe, lascia attaccata la coda.
Rimuovi la parte nera dell’intestino facendo un’incisione sul dorso e toglila aiutandoti con la punta di un coltello o uno stuzzicadenti.
Appiattisci leggermente i gamberi sgusciati per evitare che si incurvino durante la cottura, puoi farlo con un mattarello.
Spunta le zucchine e le carote e tagliale a bastoncini.
In una ciotolina, mescola la farina “00” e quella di riso.
In una ciotola più grande, aggiungi i cubetti di ghiaccio.
Versa la mescola della farina nella ciotola con il ghiaccio.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Gira il composto con una frusta a mano, l’impasto non deve venire liscio ma grumoso.
In una padella dai bordi alti, versa abbondante olio di semi di girasole.
Metti la fiamma a fuoco medio e attendi fino a che l’olio non raggiunge la temperatura ideale per friggere (prova a calare una goccia di pastella, se rimane a galla e frigge allora l’olio è pronto).
Prendi i gamberi per la coda e intingili nella pastella, poi calali nell’olio bollente.
Lascia cuocere per 2 minuti su entrambi i lati e riponili in un piatto con della carta da cucina assorbente.
Procedi allo stesso modo con le zucchine e le carote cuocendole nella stessa padella dei gamberi.
Aggiungi il sale e servi ancora caldi con salse d’accompagnamento a piacere.