La lasagna di Mamma Antonia: facile, veloce e davvero sfiziosa
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Prepara per il tuo pranzo della Domenica la lasagna di mamma Antonia, un primo goloso, unico nel suo genere ed incredibilmente saporito. Conquisterai tutta la famiglia e la tua mamma non potrĂ fare a meno di chiederti la ricetta!
Prepara la lasagna di Mamma Antonia! Incredibilmente golosa, autentica e sfiziosissima
La lasagna di Mamma Antonia è proprio il piatto che farà al caso vostro per rendere il pranzo dedicato ad ogni mamma un momento unico, incredibilmente saporito e genuino. Si realizza davvero in pochi minuti, non dovremo pasticciare in cucina sporcando eccessivamente e ve lo garantiamo, la vostra vi chiederà persino la ricetta per quanto è buona! Il gusto sarà a tratti delicato, a tratti intenso e sfizioso e nessuno potrà resistere a questa magnificenza culinaria. Vediamo insieme i semplici passaggi della ricetta
Aggiungiamo al soffritto di salsiccia e carciofini anche una zucchina a tocchetti, renderĂ il tutto ancora piĂą sfizioso! Foto di Hans Braxmeier da Pixabay
Iniziamo la preparazione della nostra lasagna sciacquando accuratamente i pomodorini sotto acqua corrente fredda. Tamponiamoli ed asciughiamoli con un canovaccio da cucina pulito e tagliamoli a metĂ per poi versarli in una ciotola.
Condiamoli con il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino, il timo, le foglie di basilico spezzettate con le mani ed abbondante olio d’oliva. Mescoliamo e lasciamo marinare.
Intanto sbucciamo il nostro spicchio d’aglio, schiacciamolo e facciamolo rosolare in una padella antiaderente. Incidiamo la salsiccia e preleviamo la carne, tritiamola al coltello su un tagliere e poi uniamola all’aglio. Lasciamola sfrigolare qualche minuto in modo che possa abbrustolire, scoliamo i carciofini ed uniamoli in padella e mescoliamo per amalgamare gli ingredienti.
Quando la salsiccia sarĂ ormai cotta sfumiamo con il bicchiere di vino bianco e lasciamo che la parte alcolica evapori.
In una pentola dai bordi alti facciamo sciogliere il burro e quando sarĂ completamente fuso versiamo in un unico gesto la farina. Mescoliamo vigorosamente con una frusta lasciando tostare qualche minuto e poi versiamo a filo il latte freddo. Mescoliamo ancora in modo da sciogliere farina e burro, condiamo con il sale, il pepe e la noce moscata e lasciamo che il liquido si addensi, formando la besciamella.
Siamo pronti ad assemblare il tutto: spalmiamo un cucchiaio di besciamella sul fondo di una teglia rettangolare, creiamo un letto di sfoglie di pasta e poi spalmiamo abbondante besciamella su di esse. Aggiungiamo il contenuto della padella in modo omogeneo, uniamo anche i pomodorini e spolveriamo il filante grattugiato. Formiamo tutti gli altri strati sino esaurimento ingredienti e se gradiamo completiamo con abbondante parmigiano in superficie.
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/200° per circa 20/25 minuti a seconda della potenza del vostro forno. Facciamo riposare la lasagna in forno semi aperto e poi lasciamo che diventi tiepida sfornandola. Serviamola e godiamoci questa autentica bontà , le vostre mamme l’adoreranno!