Avete mai assaggiato questi medaglioni con patate e spinaci? Si preparano facilmente e sono adatti a tutti. Preparali questa sera per cena e sentirai che delizia!
Questi medaglioni con patate e spinaci sono un secondo piatto facile e leggero che si adatta alle esigenze di tutti. E’ pensato per chi ha numerose intollerenze alimentari ed un secondo piatto che si prepara senza l’utilizzo dela carne. E’ adatto quindi anche e sopratutto a coloro che prediligono un regime alimentare vegetariano e vegano che non includa carne o prodotti di origine animale.
Si prepara inoltre velocemente e non richiede l’utilizzo di ulteriori ingredienti. Accompagnatelo allora con un contorno di verdura di stagione e se volete aggiungete anche un pizzico di erbe aromatiche per insaporire il piatto. Sarà buono e gustoso e piacerà davvero a tutta la famiglia! Scoprite la ricetta!
LEGGI ANCHE: L’idea semplice e golosa per far mangiare gli spinaci ai tuoi bimbi, è davvero eccezionale!
Questi gli ingredienti che vi serviranno:
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
Preparazione:
Pulite gli spinaci tagliando la base e pulendoli molto bene sotto l’acqua corrente in modo che non rimangano eventuali tracce di impurità . Dopo asciugateli e metteteli da parte. Prendete ora un tegame e lasciate lessare le patate in abbondante acqua salata. Dopo sbucciatele e provvedete a schiacciarle con lo schiacciapatate.
Tagliate allora gli spinaci e aggiungeteli nella ciotola in cui avrete precedentemente aggiunto le patate schiacciate. Amalgamate allora i due ingredienti e aggiungete l’olio, la noce moscata grattugiata e un pizzico di sale. Se lo desiderate potrete arricchire la ricetta aggiungendo anche un trito di prezzemolo, salvia e rosmarino.
A questo punto prendete una teglia fonderatela con la carta da forno e poi con un cucchiaio adagiate piccole quantitĂ di composto. Per dargli una forma perfettamente rotonda potete utilizzare un coppapasta e riempirlo, spingendo giĂą il composto con un cucchiaio, o utilizzare il fondo di un bicchere. Quando tutto il vostro composto sarĂ disposto sulla vostra teglia potrete provvedere alla cottura.
LEGGI ANCHE:Â Il tuo bimbo non ama gli spinaci? In questo modo non avrete piĂą problemi: vi basteranno due soli ingredienti
Cuocete allora i vostri medaglioni in forno caldo a 180 gradi per venti minuti e appena cotti serviteli subito in tavola. Saranno ottimi sia caldi che freddi ed eventualmente potrete portarli con voi anche come velocissimo pranzo a sacco.
Â
Â